Alto Adige
Giornata della donna: Achammer punta sulle imprenditrici altoatesine

Secondo i dati inseriti nel registro delle imprese della Camera di Commercio di Bolzano nel 2022, l’Alto Adige conta 11.114 imprese a conduzione femminile. Ciò corrisponde al 18,2% di tutte le imprese altoatesine. I
n occasione della Giornata internazionale della donna (8 marzo), l’assessore all’economia, Philipp Achammer, pone l’accento sulle lavoratrici autonome, le imprenditrici e le libere professioniste in Alto Adige: “Sono donne innovative e creative, contribuiscono all’occupazione e al benessere e fanno funzionare la società“, afferma Achammer.
Modello “Co-working”: fino a 18 mesi di sostegno da parte della Provincia
“Con un nuovo schema di sostegno vogliamo offrire alle imprenditrici, alle lavoratrici autonome e alle libere professioniste la possibilità di essere rappresentate ‘pro tempore’ da una persona con esperienza e professionalità nella gestione aziendale nei periodi di gravidanza, maternità o allevamento dei figli“, spiega l’assessore Achammer. Con questo modello cosiddetto di “co-working“, la Provincia intende sostenere in futuro i costi salariali legati ad un lavoro da freelance per un massimo di 18 mesi. È previsto un massimo di 20.000 euro per ogni bambino fino a dodici anni di età.
Per quanto riguarda il numero di imprese a conduzione femminile in Alto Adige, l’assessore provinciale Achammer afferma che la quota di donne imprenditrici è leggermente aumentata rispetto agli anni precedenti. “Ma per far progredire l’uguaglianza tra uomini e donne non basta incoraggiare le donne a mettersi in proprio“, afferma Achammer.
A sua volta, sono necessari nuovi modelli di lavoro per le lavoratrici autonome, le imprenditrici e le libere professioniste, che consentano anche a questo gruppo di donne di conciliare più facilmente famiglia e carriera. Nel novembre 2022, l’assessore provinciale Achammer ha indicato la linea di finanziamento prevista a questo scopo, che la Giunta provinciale voterà nelle prossime settimane.
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 giorno fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige3 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano3 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano2 settimane fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude