Connect with us

Ambiente Natura

Giornata mondiale delle api: se le api stanno bene, anche l’ambiente sta bene

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le api da miele e le api selvatiche sono indicatori affidabili della qualità dell’ambiente. Dobbiamo tutelarle.

Da anni apicoltori ed ecologisti denunciano le sofferenze e le difficoltà delle api. Le monocolture di mele possono offrire cibo in abbondanza nel breve periodo della fioritura, ma nel periodo successivo, sotto le reti antigrandine, le cose si mettono male per questi preziosi insetti. Questo perché non ci sono né aree di compensazione ecologica come siepi, cumuli di pietre o vecchi alberi, né fiori.

I prati di montagna ricchi di specie sono un Eldorado per le api. Vi crescono molte erbe e graminacee e le api vi trovano nettare e polline per tutta l’estate. Tuttavia, il numero di prati di montagna ricchi di specie in Alto Adige diminuisce ogni anno, lo spargimento dei liquami distrugge le piante sensibili e spesso ne derivano prati monocolore di tarassaco. Il liquame è la fine dei prati fioriti e quindi di innumerevoli api e insetti.






Eppure, si potrebbe fare diversamente. Le linee guida AGRIOS per la frutticoltura integrata prevedono misure di compensazione ecologica sul cinque per cento dei terreni agricoli. Il cinque per cento significa un’area di compensazione di 2000 metri quadrati per un’azienda agricola di medie dimensioni di quattro ettari. Sfortunatamente, questo regolamento ragionevole e sensato viene ignorato dalla stragrande maggioranza delle aziende agricole.

Possiamo fare a meno dei liquami sui prati di montagna. Alcune aziende lattiero-casearie sono passate dal letame liquido a quello solido. Con il concime solido compostato, queste aziende proteggono le falde acquifere dai nitrati e i prati fioriti dalla perdita di biodiversità.

Vogliamo un’agricoltura che promuova le api. Se le api stanno bene, l’ambiente sta bene e se l’ambiente sta bene, le persone stanno bene” afferma Hanspeter Staffler. La Giornata mondiale delle api, il 20 maggio, è una festa anche per noi umani.



Trentino6 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Trentino5 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia5 giorni fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia ed estero4 giorni fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Italia & Estero24 ore fa

Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia5 giorni fa

Smantellato sofisticato sistema di truffa transnazionale di auto usate: sei arresti e sequestri

Bolzano Provincia6 giorni fa

Neve da record a Ladurns: quasi un metro di accumulo in pochi giorni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazione contro lo spaccio: arrestato 21enne trovato con droga in auto e in casa

Sport6 giorni fa

Pareggio pirotecnico tra Südtirol e Carrarese: gol ed emozioni al “Druso”

Bolzano Provincia3 giorni fa

In strada massacra di botte la compagna dopo quattro anni di violenza: arrestato 35enne

Italia & Estero6 giorni fa

Emergenza valanghe: paura sulle Dolomiti e in Val di Susa

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in una baracca in demolizione: chiusa la linea ferroviaria tra Bolzano-Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti