Alto Adige
Giornata mondiale dell’educazione, Vettorato: “Prezioso momento di riflessione”

Il 24 gennaio si celebra la Giornata mondiale dell’educazione: una giornata proclamata nel 2019 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite per riconoscere all’educazione la sua centralità per il benessere umano e lo sviluppo sostenibile.
Per l’assessore alla Scuola e Cultura italiana Giuliano Vettorato “la Giornata internazionale è un’occasione importante per sottolineare il ruolo chiave dell’educazione nel dare alle persone le capacità, i valori e le conoscenze per costruire il loro futuro.
In provincia di Bolzano è intenso e molto prezioso il lavoro svolto dalle agenzie di educazione permanente in lingua italiana (Cedocs, Cesfor, CLS, Fondazione Upad, A. Palladio, Tangram, Musicablu, Cultura Donna, Associazione degli Artisti, Cooperativa Xenia) che hanno continuato e continuano, nonostante le restrizioni, ad offrire opportunità di educazione permanente grazie anche all’utilizzo delle nuove tecnologie.
I corsi e le iniziative proposte riguardano tutti gli ambiti tematici, dalle lingue ai corsi di informatica, alle conferenze sulla storia, l’arte e la cultura, senza dimenticare tutti i temi della sostenibilità.
Oggi questa giornata assume un senso diverso in tempo di Covid-19 ma resta un prezioso momento di riflessione e non cambia il mio essere sempre al lavoro in prima persona per il futuro delle nuove generazioni.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa