Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Scuola italiana, Nicolini a Vettorato e Gullotta: “La situazione del sostegno è gravissima”

“Facciamo peggio del resto d’Italia e delle scuole di lingua tedesca” protesta il consigliere provinciale pentastellato.

Pubblicato

-

Dopo i tanti atti politici e le molteplici conferenze stampa sul tema “discriminazione della scuola italiana in Alto Adige“, l’Assessore Giuliano Vettorato e il Sovrintendente Vincenzo Gullotta hanno replicato accusando il Consigliere del MoVimento 5 Stelle Alto Adige Diego Nicolini di incompetenza professionale e politica.

Ma veniamo brevemente ai dati che il Consigliere Nicolini avrebbe male interpretato: nel comunicato della Provincia del 2 dicembre 2020 si leggeva che all’interno dei 2823 “alunni della scuola italiana con bisogni educativi speciali”, 1240 “hanno diritto al sostegno e all’accompagnamento in ambito scolastico, perché certificati in base alla Legge 104 del 1992“.

Lo stesso documento continuava così: “Nella scuola italiana sono 170,54 i posti per insegnanti di sostegno e 150,5 posti di collaboratori all’integrazione“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Quest’ultima figura è prevista dalla normativa provinciale che stabilisce la costituzione del collaboratore all’integrazione presente solo nella PAB che a differenza dell’insegnante di sostegno è meno qualificato e meno retribuito. Questo non garantisce un adatto percorso di supporto agli alunni con difficoltà.

In un atto di estrema arroganza si capovolge la realtà e mi si accusa di ignoranza o malafede – protesta il consigliere Nicolini – . Dopo aver ricontrollato i dati, sono sicuro di non essere assolutamente io colui che li confonde. Nel mio precedente Ordine del Giorno ho riportato gli stessi identici dati sul sostegno presentati durante la seduta in Consiglio Provinciale lo scorso dicembre.

In quell’occasione l’assessore Vettorato, che non stava rivolgendosi all’opinione pubblica, non ha trovato nulla da replicare sui numeri illustrati, anzi, mi aveva rassicurato che aveva già presentato una nota per la seduta di Giunta del giorno successivo, e proprio per questa sua intenzione era costretto a non approvare formalmente la mia proposta. Ancora oggi non è stato fatto nessun passo avanti nonostante sia passato un mese da quella rassicurazione“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sembra assurdo che nelle interlocuzioni informali sia stata ammessa una certa difficoltà nel trattamento dei numeri da parte dell’intendenza ma poi arrivi un attacco scomposto al sottoscritto.

Il Movimento 5 Stelle già da tempo si è occupato delle problematiche dell’inclusione scolastica in Alto Adige e molte volte, confrontandosi anche con alcuni rappresentanti della scuola italiana, ha proposto elementi risolutivi all’altezza del caso, dimostrando un’approfondita conoscenza in materia e nelle tecniche della raccolta dati.

Infondato è quindi il loro escamotage di gettare fumo negli occhi, confondendo le carte, come è tipico di chi, trovandosi pienamente in torto, arranca e non può far altro per difendersi, fingendo di ignorare che l’effettivo fabbisogno di insegnanti vada calcolato nuovamente“.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige6 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza