Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Giunta: approvata la variante di rischio aeroportuale di Bolzano

Pubblicato

-

“La delibera approvata oggi dalla Giunta non riguarda né il prolungamento della pista, né il numero di voli previsti per l’aeroporto di Bolzano e non ha quindi nessuna ripercussione sull’attività della struttura” ha chiarito il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, nel corso della conferenza stampa odierna (25 giugno) al termine della seduta di Giunta. Rimane inalterata anche la delineazione delle zone sottoposte a rischio. “Il tema principale della delibera riguarda la regolamentazione dell’attività edile nell’ambito di queste zone a rischio e di conseguenza l’adeguamento delle norme di attuazione del Piano urbanistico del Comune di Bolzano” ha specificato il presidente.

Nel corso della seduta odierna è stato quindi avviato, su proposta dell’assessora provinciale competente, Maria Hochgruber Kuenzer, l’iter con il quale viene approvato l’adeguamento del Piano di rischio aeroportuale e vengono quindi realizzate le modifiche d’ufficio del Piano urbanistico del Comune di Bolzano. Alla fine del 2016 era stata decisa la parziale modifica del piano di rischio aeroportuale per l’aerostazione di Bolzano che era stato approvato nel 2011, perché non corrispondeva più alle norme di legge in vigore a livello nazionale che definiscono il Piano di rischio in base alle direttive internazionali e dell’ENAC .

Sinora sono state rielaborate esclusivamente le norme relative al Comune di Bolzano, quindi prevalentemente quelle riguardanti la direzione Nord, mentre quelle relative a Laives e Vadena sono rimaste invariate. Si tratta di aree prevalentemente di carattere agricolo e solo in pare di infrastrutture relative al traffico.

Nel Comune di Bolzano, al contrario, il Piano di rischio riguarda la maggior parte della zona produttiva a Sud di Bolzano.

Il territorio comunale interessato dalle modifiche riguarda soprattutto aree produttive di interesse provinciale così come strutture di competenza della Provincia, come, ad esempio, il Parco tecnologico, è quindi nel nostro interesse aggiornare le norme di tutela riguardanti queste zone” ha affermato il presidente Arno Kompatscher nel corso della conferenza stampa odierna.

L’ENAC nel gennaio del 2018 ha espresso un parere positivo in merito alla rielaborazione del Piano di rischio.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

“Dopo questo parere positivo espresso dall’ENAC le norme rielaborate  del Piano di rischio aeroportuale vanno ora inserite nei Piani urbanistici” ha affermato Kompatscher. Questo procedimento è stato quindi avviato oggi con l’approvazione della delibera da parte della Giunta provinciale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza