Bolzano
Il Comune di Bolzano promuove giovani artiste: nuovo bando 2019/20 per ART’è Donna

Tra il mese di ottobre e giugno 2020 saranno messi a disposizione grauitamente di giovani artiste locali alcuni spazi espositivi nel foyer del Comune di Bolzano per organizzare le proprie mostre personali della durata di ca. 10 giorni ognuna.
Questa iniziativa vuole offrire un’opportunità alle nostre giovani concittadine, in questo caso under 35, per far conoscere ad un vasto pubblico le proprie creazioni artistiche.
Durante l’intero progetto, e quindi per otto mesi consecutivi, ad ogni partecipante sarà messa a disposizione una vetrina nella galleria di passaggio tra via Grappoli e piazza Walther per ospitare un estratto permanente delle singole mostre con alcune loro opere, quale anticipazione della loro più articolata mostra individuale: un piccolo anticipo della mostra collettiva, e quindi una visione d’insieme dei lavori e degli stili espressivi, per aumentare la visibilità delle artiste.
Anche le prossime partecipanti avranno la possibilità di seguire un percorso formativo e professionalizzante su tematiche legate al mondo dell’arte, quali il panorama artistico locale e le prospettive per giovani artisti, le tecniche d’allestimento e disposizione di una mostra, la promozione, la cura delle pubbliche relazioni, i nuovi social-media e il mondo dell’arte.
Confermate anche per la prossima edizione le preziose collaborazioni con la Fondazione Museion, che offre una giornata intera di full-immersion formativo, e con l’Associazione degli artisti che offre invece consulenze e tutoraggio individualizzato per l’allestimento e la promozione della mostra personale.
Le artiste invitate a partecipare sono under 35, residenti in provincia di Bolzano o domiciliate a Bolzano per motivi di studio/lavoro. Le domande devono essere presentate all’ Ufficio Donna del Comune (0471 997335 – donna.frau@comune.bolzano.it ) , entro e non oltre il 31 luglio 2019; le iscrizioni verranno comunque chiuse anche prima del termine al raggiungimento di 10 partecipanti. Il bando del progetto e la scheda d’iscrizione sono scaricabili dal sito www.comune.bolzano.it/albo pretorio .
-
Politica16 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica7 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige18 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”