Società
Gli auguri dal vescovo Muser ai carcerati di Bolzano

Le misure anticontagio hanno impedito quest’anno la tradizionale visita prenatalizia del vescovo Ivo Muser nella casa circondariale di Bolzano. Ma il vescovo non ha voluto far mancare la sua vicinanza ai detenuti, al personale e ai volontari: ha inviato loro una lettera di auguri accompagnata da un piccolo dono natalizio.
Nella sua lettera monsignor Muser ringrazia dirigenza e personale del carcere, operatori, volontari e il cappellano per l’importante e delicato impegno che svolgono: “La vostra capacità di tendere la mano verso l’altro, di essere pronti all’ascolto e al dialogo, aiuta davvero a cambiare il corso della vita di una persona“, scrive tra l’altro il vescovo.
Nel Natale con il Covid si avvertono maggiormente il peso di questo tempo complicato e la lontananza dagli affetti, ma il vescovo Muser ha parole di incoraggiamento per le persone detenute: “Nessuno è solo. Dio ha speranza per tutti e ha fiducia in tutti. Anche chi ha commesso errori può trovare la forza necessaria per cercare la strada della rinascita e percorrerla giorno dopo giorno“, scrive tra l’altro il vescovo.
La lettera di auguri di monsignor Muser, accompagnata dal dono di biscotti natalizi, è stata recapitata da padre Giorgio Gallina, incaricato dell’assistenza spirituale nella struttura di via Dante.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa