Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Guardia di Finanza: 18 custodie cautelari per frode Iva e riciclaggio

Pubblicato

-

A partire da questa mattina, i Finanzieri del Comando Provinciale di Bolzano, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Padova, Rovigo, Venezia, Vicenza, Lecco, Bologna, Milano e Roma, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 18 soggetti.

A questo stadio delle indagini, i soggetti sono indiziati dei reati di associazione a delinquere, finalizzata alla frode Iva intracomunitaria, al riciclaggio e auto riciclaggio.

Le indagini sono state condotte dalla direzione del European Public Prosecutor Office (EPPO) della sede di Venezia ed eseguite dagli specialisti del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria e del Gruppo del capoluogo altoatesino.

Queste hanno avuto inizio nel 2020 nel settore del commercio di materiale da cancelleria e di consumo per le apparecchiature di stampa.

In sostanza, il prezzo praticato per la vendita di tali prodotti, particolarmente conveniente e appetibile visti i prezzi di mercato ha suscitato interesse agli inquirenti e specifici approfondimenti di indagine hanno rivelato l’esistenza di un’articolata frode.

Al momento si sa che questa era stata architettata da due imprenditori di origine padovana promotori di un’associazione per delinquere composta da oltre 30 indagati i quali, avvalendosi di un reticolo di società dislocate prevalentemente nel Triveneto e in altri Paesi dell’Unione Europea, curavano l’importazione in Italia dei prodotti di cui sopra, sembra, allo stato dei fatti, omettendo il versamento dell’Iva dovuta.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Padova, su richiesta del Procuratore Delegato Europeo dell’ufficio di Venezia, ha emesso tre misure di custodia cautelare in carcere, otto arresti domiciliari, tre obblighi di dimora e quattro divieti ad esercitare uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese.

Sono stati anche sequestrati i profitti del reato o del suo equivalente in somme di denaro, disponibilità finanziarie, automezzi ed immobili, per un valore di 58 milioni di euro.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza