Alto Adige
Guardia di Finanza e Protezione civile rafforzano la collaborazione, il bilancio di questa sinergia

“La collaborazione con la Protezione civile, il Soccorso alpino dell’Alpenverein Südtirol e il Soccorso alpino e speleologico altoatesino funziona in modo eccellente“, hanno sottolineato all’unisono il comandante regionale della Guardia di Finanza del Trentino-Alto Adige, generale Guido Zelano, e il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Bolzano, generale Gabriele Procucci, durante il recente incontro avvenuto nell’Aula dell’Agenzia per la Protezione civile, in viale Druso, a Bolzano.
L’Unità di Soccorso alpino della Guardia di Finanza non è chiamata solo a supportare i corpi locali di Soccorso alpino nelle missioni, ma anche a intervenire ogni volta risultino necessarie le competenze di Polizia, ad esempio per il recupero di cadaveri.
“Questa sinergia tra Guardia di Finanza, Protezione civile, Centrale provinciale di emergenza e Soccorso alpino porta l’indubbio valore aggiunto di un aumento della tutela dei cittadini“, ha sottolineato il direttore del Dipartimento e dell’Agenzia per la Protezione civile, Klaus Unterweger. Durante l’incontro si è discusso della possibilità di condurre esercitazioni congiunte e di ampliare e approfondire alcune esperienze.
Giorgio Gajer, presidente CNSAS Alto Adige ha dichiarato “Cerchiamo la massima collaborazione e lo sfruttamento delle sinergie tra Soccorso Alpino e Guardia di Finanza affinché si possa raggiungere l’obiettivo comune che è quello di prestare aiuto alle persone in difficoltà in zone impervie e non”.
“Il primo bilancio della cooperazione è senz’altro positivo“, ha affermato il presidente del Soccorso alpino dell’AVS Ernst Winkler, “è stato apprezzato il lavoro di polizia della Guardia di Finanza in caso di incidenti, che si è tradotto in una rapida gestione delle operazioni per tutti”.
Markus Rauch, coordinatore dei Sistemi di comunicazione e del servizio emergenza della Protezione civile, ha sottolineato che sono stati programmati i ricevitori cercapersone e aggiornati i relativi piani di allarme presso la Centrale di emergenza provinciale in modo che la Guardia di finanza possa essere allertata durante le operazioni di soccorso alpino.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Società7 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina