Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

I Comuni progettano il proprio futuro: “Sette passi verso il Programma di sviluppo comunale“

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Gli incontri sostenuti dall’assessora Maria Hochgruber Kuenzer stati circa un’ottantina, il primo dei quali è stato a Funes il 12 ottobre. Ciò e stato possibile grazie all’entrata in vigore della legge provinciale “Territorio e paesaggio“, che permette ai Comuni di avere maggiore responsabilità ed autonomia nella determinazione dell’utilizzo del suolo comunale.

Inizialmente – con il Primo Statuto di Autonomia del 1948 – la Provincia aveva competenza primaria in materia di paesaggio. Successivamente con il Secondo Statuto di Autonomia, di cui si celebrano quest’anno i 50 anni, la Provincia ha ricevuto il potere legislativo primario in materia di pianificazione territoriale. Nel 2018 le due leggi sono state unite nella nuova legge “Territorio e Paesaggio” LP 9/2018.

Tale legge ha previsto che i Comuni abbiamo la responsabilità di gestire in autonomia gli spazi inutilizzati e i relativi tempi per il loro riutilizzo. Tra le tante novità presenti nella nuova legge, vi è la creazione delle “zone miste” che sanciscono il luogo condiviso atto all’abitare ed all’attività lavorativa. Così facendo si favorisce la promozione e produzione locale, nonché la relativa offerta. Il messaggio chiave della legge è il cambio di paradigma, secondo cui “tutto è paesaggio prezioso ed irrinunciabile

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

L’incontro ha visto la grande partecipazione da parte dei consiglieri comunali. L’assessora Hochgruber Kuenzer ha commentato l’incontroSono stata felice di quest’opportunità per presentare i vantaggi della nuova legge. La Provincia ed i Comuni hanno uno scopo condiviso: gestire ed organizzare il territorio di oggi per le generazioni di domani.”

In giunta erano presenti tutti i partiti che hanno applaudito in segno di approvazione. L’assessora ha aggiunto:” è importante che i giovani prendano parte alla campagna di sviluppo dei Comuni poiché rappresentano il futuro”. 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport8 ore fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport8 ore fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute20 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria20 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero20 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino22 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza2 giorni fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige2 giorni fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport2 giorni fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport2 giorni fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige2 giorni fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti