Alto Adige
Il dopo Coronavirus, Maturi: “Pensare già a proposte innovative ed economiche per il turismo”

“Occorre ragionare sul dopo Coronavirus, formulando proposte concrete e propositive per permettere a tutti i settori economici di ripartire“.
Così il deputato della Lega Filippo Maturi, commenta la crisi che sta seguendo l’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus anche in Alto Adige.
Un comparto particolarmente in difficoltà per Maturi rischia di essere quello turistico, per cui “è necessario pensare a strumenti innovativi al fine di contenere il danno. Una proposta concreta è la creazione di ‘gemellaggi feriali’ tra i comuni dell’Alto Adige e quelli delle altre regioni“.
“L’Alto Adige abbraccia i turisti di tutte le regioni – sottolinea il deputato leghista – e in particolare di quelle più colpite dall’emergenza sanitaria. L’obiettivo è quello di accogliere, con specifiche offerte particolarmente vantaggiose, le famiglie e le persone che intendono trascorrere un periodo di relax nei comuni altoatesini, anche attraverso particolari ‘gemellaggi feriali’ tra i nostri comuni e comuni di altre regioni.
Tali pacchetti, oltre al vantaggio di prezzi calmierati, prevederebbero inoltre (prima della partenza) l’esame sierologico o il tampone per le persone che verranno in villeggiatura in Alto Adige a spese del comune ospitante. Insomma, vacanze in tutta sicurezza”.
La Lega ha già presentato un piano di proposte nazionali per il rilancio dell’industria del turismo in Italia ma molto secondo Maturi si può fare anche a livello provinciale e comunale.
“Sono convinto che quest’estate l’offerta turistica montana – proprio per le sue peculiarità legate alla vita sana, spazi aperti e un distanziamento sociale naturale – possa essere quantomai apprezzata anche da chi non ha mai fatto l’esperienza di trascorrere le proprie vacanze estive in montagna, un’occasione che non va assolutamente sprecata.
Se il governatore della Campania De Luca chiude la porta in faccia al turismo del nord, l’Alto Adige, al contrario offre la bellezza delle sue montagne, valli e laghi a tutti i turisti garantendo sicurezza e servizi ineccepibili. Insieme potremo ripartire“, conclude Maturi.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema