Alto Adige
Fuga dalla Lega in Alto Adige, nasce «Centro Destra» con a capo il fondatore Filippo Maturi

Era nell’aria dopo «l’ammutinamento» da parte di molti amministratori della Lega in Alto Adige. Oggi nasce un nuovo soggetto politico, con a capo il suo fondatore Filippo Maturi. Il nome scelto è “Centro Destra”.
Il movimento sarà in lizza alle prossime elezioni provinciali di ottobre e rappresenta una realtà provinciale che non è è legata a un singolo comune ma a tutta la provincia.
Maturi durante la presentazione ha parlato dei temi che il nuovo movimento approfondirà in modo prioritario: il caro casa, la viabilità, il sostegno alle piccole e medie imprese, la tutela dei lavoratori e della classe media. Provenendo tutti dalla Lega, ha aggiunto Maturi, siamo fortemente autonomisti.
-
Bolzano1 settimana fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine
-
Alto Adige2 settimane fa
Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano
-
Alto Adige6 giorni fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige1 settimana fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero1 settimana fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano2 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere