Arte e Cultura
“Il Ghetto di Varsavia visto con gli occhi di un bambino”: il 29 gennaio al teatro Gries

“Pensa alla città in cui vivi o a quella più vicina al posto in cui vivi. Immagina la città completamente occupata da un esercito straniero che ha separato una parte degli abitanti dal resto: per dire, tutti quelli con la pelle nera o gialla,
o tutti quelli con gli occhi verdi. E immagina che essi siano pure imprigionati in un quartiere della città intorno al quale sia stato costruito un muro…”.
Uri Orlev, L’isola in via degli Uccelli
Il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, sotto la gestione della Caritas Diocesi Bolzano -Bressanone, in occasione della settimana del “Remember Festival”, organizzata dall’Associazione La Strada – der Weg per celebrare la Giornata della Memoria (27 gennaio), organizza lo spettacolo teatrale “Via degli Uccelli 78 – Il Ghetto di Varsavia visto attraverso gli occhi di un bambino“.
L’appuntamento è per mercoledì 29 gennaio alle 20.30 presso il Teatro Comunale di Gries in Galleria Telser 13.
Lo spettacolo, in lingua italiana e ad ingresso libero, è allestito dalla cooperativa “Teatro del Sole”, con la regia di Massimo Navone e con Antonio Rota nei panni del protagonista.
Adattato dal libro semi-autobiografico “L’isola in via degli Uccelli” di Uri Orlev, questo evento narra la storia di Alex, un ragazzo undicenne che vive nel ghetto di Varsavia.
Dopo che i suoi cari vengono catturati dai nazisti, Alex trova riparo all’ultimo piano di una palazzina abbandonata, in via degli Uccelli. Credendo nella promessa del padre, che gli ha detto che sarebbe tornato per lui,
Alex sopravvive per mesi da solo, cercando cibo dalla case abbandonate e sfuggendo ripetutamente alla cattura dal parte dei soldati nazisti.
La storia che racconta il romanzo di Orlev, quella di una tragedia collettiva da non dimenticare, acquista ancora più valore e forza se rievocata e condivisa nello spazio collettivo del teatro e la figura di Alex prende forma attraverso parole e gesti che ne raccontano la giovinezza, la tenacia, la voglia di vivere ed amare ad ogni costo.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige5 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti