Connect with us

Arte e Cultura

Il personale alberghiero nel XX secolo: nuova pubblicazione del Touriseum

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Quali erano le condizioni di lavoro di donne e uomini che lavoravano negli hotel in Italia, Austria, Germania e Svizzera nel corso del XX secolo? Come si sono sviluppate le professioni alberghiere? Che ruolo ebbe il lavoro femminile? E com’erano organizzate le scuole alberghiere?

Domande al centro di un convegno internazionale organizzato nell’ottobre 2018 dal Touriseum, il Museo provinciale del turismo a Merano.

Ora, i risultati di quel simposio sono stati raccolti da Timo Heimerdinger, Andrea Leonardi ed Evelyn Reso nella pubblicazione “Il personale alberghiero. Vita quotidiana e lavoro nel settore turistico”, settimo volume della collana “tourism & museum” curata dal Touriseum stesso ed edita da Studienverlag.

Il libro è stato recentemente presentato durante la seduta di insediamento del nuovo comitato scientifico del museo. 

Il mondo del lavoro del settore alberghiero è un campo ancora inesplorato. Il volume intende sondarlo attraverso l’analisi di alcuni casi specifici. Venti contributi di diverse discipline mettono a fuoco ritratti e autoritratti, prospettive private e pubbliche, illustrano l’elaborazione biografica del mondo del lavoro e l’immagine che ne trasmettono i media, analizzando inoltre aspetti quali la formazione professionale, il tempo libero, la lingua e le condizioni lavorative di alcune professioni alberghiere.

Viene presa in esame la realtà sfaccettata di una vasta area geografica comprendente l’Italia e l’Austria, in particolare il Tirolo – sia il Tirolo storico, che gli attuali Sudtirolo e Tirolo austriaco -, la Germania, la Svizzera, per arrivare fino ai Balcani, alla DDR e all’Unione Sovietica, dal XIX secolo ad oggi.

I curatori del libro

Timo Heimerdinger è professore di Etnologia europea all’Università di Innsbruck, Andrea Leonardi professore ordinario di Storia economica all’Università di Trento ed Evelyn Reso, etnologa europea, è collaboratrice scientifica del Touriseum. Heimerdinger e Leonardi sono inoltre membri del comitato scientifico del museo.

Convegno e pubblicazione rientrano nel progetto di ricerca del Touriseum “Dietro le quinte”, finanziato dal fondo per la ricerca dell’Azienda Musei provinciali, e costituiranno la base per la prossima mostra permanente al via il 1° aprile 2020 al museo.

NEWSLETTER

Italia & Estero2 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero2 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino3 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport3 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport4 ore fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca7 ore fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia7 ore fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia7 ore fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Bolzano Provincia7 ore fa

Violenta lite in Piazza Domenicani: fermato e denunciato cittadino straniero pregiudicato

Italia & Estero1 giorno fa

Guasto alla linea elettrica, treni bloccati e ritardi fino a 170 minuti

Bolzano1 giorno fa

Giovane violento minaccia i genitori per procurarsi droga: denunciato e allontanato dalla casa familiare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fucile abbandonato nei boschi: cacciatore denunciato per omessa custodia e detenzione abusiva di munizioni

Sport2 giorni fa

Caso Sinner, fissata l’udienza per l’arbitrato del Tas: si deciderà il 16 e 17 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi: AIGAB chiede interventi contro gli atti vandalici e basta demagogia

Italia & Estero2 giorni fa

La “banda Robin Hood” colpisce in tutta Italia contro i B&B

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero4 settimane fa

Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero6 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Bolzano Provincia3 giorni fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Archivi

Categorie

più letti