Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Il Premier Giorgia Meloni incontra Kompatscher e Achammer

Pubblicato

-

Oggi si sono incontrati la presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, il Ministro Francesco Lollobrigida, il presidente della provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e l’assessore alla scuola Philipp Achammer, presidente della Svp. Un incontro che ha rappresentato un momento importante, per non dire storico, nei rapporti fra la provincia autonoma di Bolzano e il governo.

Il governo si è impegnato ad aprire un tavolo per il ripristino della competenza primaria della Provincia di Bolzano su alcune materie.

 “Ho ribadito che non chiediamo la luna, non chiediamo niente in più se non il ripristino di ciò che per 40 anni ha funzionato bene, con un intervento mirato sui nostri statuti, precisando che le prerogative sono queste e non ulteriori – ha raccontato il presidente della Provincia di Bolzano -. Ci sarà un tavolo di lavoro per definire l’intervento, su come si può formulare la revisione dell’articolo 3 del nostro statuto, quello sui limiti della nostra legislazione. È stato detto che va costituito, ora ci lavoriamo, è il risultato che volevamo ottenere: non si può chiedere di risolvere adesso un tema che ha bisogno di essere approfondito”.

Kompatscher ha ricordato che si chiede “il ripristino delle prerogative menomate dalla giurisprudenza della Corte costituzionale dopo la riforma del 2001, con la definizione delle cosiddette competenze trasversali dello Stato. Addirittura – ha notato – siamo scesi in qualche ambito sotto il livello che ha portato al rilascio delle interpretazioni liberatorie dell’Austria rispetto alla vertenza Onu sulla questione altoatesina”

Il clima è stato molto cordiale e collaborativo, «i toni di qualche tempo fa sono stati sostituiti, come ritenevamo da tempo opportuno, da atteggiamenti pragmatici sui temi del confronto politico che riguardano l’Alto Adige intero» fa sapere il commissario di Fratelli d’Italia Urzì.

Non sfugge a nessuno come il dibattito sulle grandi riforme anche di carattere istituzionale potrà coinvolgere, seppur non in via diretta, anche l’Alto Adige e questo transiterà attraverso la commissione affari costituzionali della Camera di cui sono capogruppo per Fratelli d’Italia e le commissioni paritetiche. Ciò va ad aggiungersi all’intenso lavoro di alleggerimento dei contrasti fra Roma e Bolzano che è stato posto come obiettivo strategico di questa legislatura.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

«Nel corso del saluto informale alla delegazione in uscita da Palazzo Chigi – si legge in una nota di Urzì – dovuto in quanto rappresentante parlamentare del territorio, ho espresso (raggiunto poi dal collega Svp Dieter Steger) soddisfazione al presidente della provincia Kompatscher ed all’assessore Achammer per quello che mi è stato descritto come un livello pienamente costruttivo del confronto con la presidente Meloni ed il ministro Lollobrigida».

Ora sul tavolo delle relazioni fra provincia di Bolzano e governo sicuramente verranno posti i principali fascicoli noti da parte di Fratelli d’Italia, che «con soddisfazione può rivendicare la leadership del governo nazionale – aggiunge Urzì – e saranno certamente introdotte le prime riflessioni su un complesso di fascicoli sui quali da tempo si attende l’avvio di un fruttuoso confronto politico. Di certo oggi è stata indicata una strada che se seguita con coerenza e senso di responsabilità aprirà prospettive che alla vigilia delle elezioni provinciali potrebbero essere di straordinario interesse».

Dopo la fine dell’incontro anche il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Claudio Cia ha commentato in modo positivo il confronto: «Oggi Arno Kompatscher e Fhilipp Achammer hanno incontrato la Premier. A dimostrazione che Giorgia Meloni non è poi quel mostro antiautonomista che per anni hanno dipinto in Alto Adige e in Trentine. Ci è voluto tempo, ma ci sono arrivati anche quelli di SVP, ora aspettiamo che ci arrivino anche quelli del Patt».

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza