Arte e Cultura
Impulsi Vivi, nuovo format per i professionisti della cultura

Trentaquattromila persone occupate, per un valore generato che supera i due miliardi di euro. Numeri, quelli riportati dall’analisi annuale di Fondazione Symbola, che fotografano un settore forte e in crescita: la cultura in Trentino-Alto Adige.
Lo stereotipo che recita “con la cultura non si mangia” sembra, dunque, essere superato e lontano.
In questo contesto torna Impulsi Vivi, il percorso dell’Ufficio politiche giovanili della Ripartizione cultura italiana della Provincia di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige – Südtirol. Dedicata agli under 40, ha visto negli scorsi anni crescere e prendere forma decine di idee in ambito culturale.
Nuovo format per Impulsi vivi
La quarta edizione, che prende il via ufficialmente oggi (17 luglio) propone un nuovo format dedicato a chiunque voglia realizzare un progetto creativo e culturale. L’obiettivo rimane lo stesso: fornire strumenti concreti e consulenza specialistica per sviluppare idee in ambito culturale e creativo. Da quest’anno saranno coinvolti anche professionisti impegnati nel campo del project management.
Il tutto in stretta connessione con associazioni e realtà consolidate del territorio affinché diventino parte integrante del percorso di formazione e mentoring.
“Impulsi Vivi è ormai una realtà consolidata nel panorama culturale altoatesino – ricorda l’assessore alla cultura Giuliano Vettorato – un percorso che deve il suo successo alla formula consolidata, che affiniamo di anno in anno ponendoci dei nuovi obiettivi, ma soprattutto alla vitalità di un territorio dove convivono creatività, capacità di mettersi in gioco e spirito imprenditoriale”.
Workshop tematici di 80 ore
“La formazione di giovani progettisti in ambito culturale – aggiunge il direttore dell’ufficio politiche giovanili della Provincia Luca Bizzarri – è l’obiettivo di Impulsi vivi per fornire strumenti di autonomia personale e professionale e per stimolare la proliferazione di eventi culturali sul territorio”.
Per la quarta edizione “abbiamo previsto un’unica fase di formazione. – aggiunge Teresa Pedretti, direttrice di Irecoop – workshop tematici che metteranno a fuoco i vari temi che portano un’idea a diventare realtà, per la durata di 80 ore. Chi parteciperà almeno al 75% dei corsi potrà accedere alla selezione finale, venendo finanziati e accompagnati nella produzione e realizzazione della loro idea”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie