Bolzano
In attesa di Italia Belgio: rimozione forzata in piazza Vittoria e Corso Libertà. No all’alcol per strada

Tutto pronto per la partita degli Europei di calcio ITALIA-BELGIO in programma stasera, venerdì 2 luglio, alle ore 21. A questo proposito e alla luce di quanto successo nella serata di sabato 26 giugno, il Comune di Bolzano ha istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza della Vittoria e corso della Libertà dalle 17 di venerdì alle 02.00 di sabato 3 luglio.
Divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e stop anche al consumo di bevande alcoliche all’esterno dei pubblici esercizi dalle 20 di venerdì 2 luglio alle 6 del mattino successivo. Previste sanzioni molto pesanti per i trasgressori: da 100 a 500 Euro.
Dalle 17 di domani venerdì 2 luglio alle 02 di sabato 3 luglio, il divieto di sosta con rimozione forzata in PIAZZA DELLA VITTORIA, comprende l’intera area parcheggio tra il parco retrostante il monumento ed il fronte dei i civici 33, 38, 39 a, 41, ambo i lati nel tratto compreso dall’intersezione da via Diaz all’intersezione con via Giuliani e su ambo i lati nel tratto compreso dall’intersezione con via Orazio all’intersezione con la rotonda in direzione di ponte Talvera. Divieto di sosta e rimozione forzata anche in CORSO DELLA LIBERTÀ, su ambo i lati nel tratto compreso tra piazza della Vittoria e l’intersezione con via Virgilio.
Per quanto riguarda invece il divieto vendere contenitori in vetro (o altro contenitore che possa fungere da mezzo contundente) o bicchieri in vetro nelle vie, nelle piazze e all’esterno di pubblici esercizi, è fatta salva la consumazione ai tavoli, al banco e/o nei plateatici ovvero nelle strutture che appartengono all’esercizio. Il divieto di consumo di bevande alcoliche è previsto nelle vie, nelle piazze e all’esterno di pubblici esercizi a prescindere dal materiale del contenitore.
Il Sindaco Caramaschi ha sottolineato che “fa abbastanza specie che per una partita di calcio si debbano adottare simili ordinanze. Anche in passato in occasione di Mondiali o Europei si è sempre festeggiato in caso di vittoria: bene i cortei, i caroselli, i clacson, le bandiere, la festa. Tutto il resto no. Se una vittoria o una sconfitta diventa un’occasione da parte di taluni per lasciarsi andare ad una violenza gratuita, proprio non ci siamo. Lo sport è tutto l’opposto. C’è rammarico per quanto accaduto sabato scorso. Le forze dell’ordine stanno comunque individuando i più facinorosi ed è chiaro che il conto arriverà e sarà giustamente molto salato, sia in termini di danni provocati, che costi in generale anche di immagine per la Città“.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station