Economia e Finanza
Innovation Manager per le PMI, arrivano i voucher statali

Si sbloccano i fondi per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale.
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato, infatti, il decreto del ministero dello Sviluppo economico che regola i voucher per gli Innovation Manager. Lo rende noto il Servizio Innovazione di CNA Tentino Alto Adige.
In dettaglio, il provvedimento indica le disposizioni applicative del contributo a fondo perduto a beneficio delle micro, piccole e medie imprese per l’acquisto di consulenze specialistiche. L’incentivo ammonta a 40mila euro per le micro e piccole imprese nel limite del 50 per cento della spesa sostenuta.
Per le medie imprese il voucher è di 25mila euro nel limite del 30 per cento della spesa, mentre per le reti d’impresa il contributo arriva a 80mila euro nel limite del 50 per cento della spesa. La dotazione complessiva è di 25 milioni di euro per il 2019 e per l’anno prossimo.
In realtà, l’agevolazione non è ancora operativa. Il decreto del Mise rimanda a un successivo provvedimento del direttore generale per gli incentivi alle imprese del ministero la definizione dei termini e delle modalità di presentazione delle domande di iscrizione all’elenco dei manager e delle società di consulenza qualificate.
“Il voucher – spiega il Servizio Innovazione CNA – riguarda i costi sostenuti e documentati dalle imprese per l’acquisto di servizi di consulenza specialistica per la trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste nel Piano nazionale impresa 4.0.
Sono comprese le consulenze per l’ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa oltre che per l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali. Sono invece escluse le ordinarie attività amministrative, aziendali e commerciali, tra le quali i servizi in materia fiscale, contabile, legale e di promozione commerciale e pubblicitaria”.
Entro 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento dovranno essere emanati i decreti attuativi che definiranno, oltre ai termini e alle modalità di presentazione, anche l’elenco abilitati ai quali le imprese potranno fare riferimento.
Per ottenere il voucher, le imprese devono avere sede legale o un’unità attiva in Italia e iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente. Il Servizio Innovazione di CNA Trentino Alto Adige è a disposizione per chiarimenti e per istruire le pratiche una volta chiarite le procedure.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone