Bolzano
Insegnanti, approvata la bozza del secondo contratto stralcio

Con la pre-firma avvenuta oggi (10 maggio) del secondo contratto stralcio, si fa un ulteriore passo verso il rinnovo del contratto collettivo dei docenti delle scuole statali per il triennio 2019-2021.
Allo scopo la Giunta provinciale stanzierà un totale di 21 milioni di euro. Il finanziamento renderà possibile adeguare all’inflazione gli stipendi per circa 10.000 insegnanti delle scuole statali. “Con questi due contratti stralcio, l’inflazione del 2019 e del 2020 sarà compensata retroattivamente con una percentuale dello 0,7% e dello 0,4%, nonchè dello 0,7% per il 2021“, spiega il direttore di Ripartizione amministrazione, istruzione e formazione, Stephan Tschigg.
Dopo la pre-firma odierna, la bozza per il secondo contratto stralcio sarà valutata dal collegio dei revisori prima di essere sottoposta all’approvazione da parte della Giunta provinciale nella seduta del 25 maggio. Non appena ci sarà il parere del Ministero dell’istruzione, il contratto collettivo sarà finalmente firmato dalla delegazione pubblica e dai sindacati degli insegnanti.
Dopo la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige, le maggiorazioni in esso previste verranno corrisposte ai dipendenti.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy