Ambiente Natura
Inseriti 17 “insiemi” nel piano urbanistico e paesaggistico di Lagundo

La Giunta provinciale ha approvato martedì 14 luglio una delibera presentata dall’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer con la quale vengono inseriti 17 “insiemi” da tutelare nel piano urbanistico e paesaggistico del Comune Lagundo.
Nel dettaglio gli insiemi riguardano: Bachguter – Latteria, Steinach, Steinhuber, Rio Molino – Centro, Foresta, Unterdorner – Lasarus, Vecchio Paese, Ochsentod, Waalweg, Zollbinder, Bogner – Stickler, Castello Plars, Plars di Sopra – Oberwiester-Rabeiner, Plars di Sopra – Sant’Ulrico, Velloi, seggiovia Velloi – Leiteralm ed infine Riolagundo.
Il catalogo degli “insiemi” di Lagundo – Nel periodo compreso tra il 2006 ed il 2013 una commissione, nominata dal Comune di Lagundo, ha elaborato, assieme allo storico Martin Laimer, un catalogo degli insiemi da tutelare.
Con il termine “insieme” la legge intende “insiemi di elementi, in particolare vedute di strade, piazze e parti edificate come pure i parchi ed i giardini, compresi i singoli elementi di tali impianti costituiti dal verde, da spazi liberi e specchi d’acqua.”
Il catalogo bilingue degli “insiemi” del Comune di Lagundo elaborato dalla commissione può essere consultato al seguente link.
“Il catalogo elaborato dal Comune di Lagundo contiene insiemi che hanno rilievo sotto il profilo storico, paesaggistico e della cultura architettonica. Lo scopo della definizione degli insiemi da tutelare non è quello di limitare la pianificazione paesaggistica, bensì di evidenziare le notevoli potenzialità esistenti nel territorio del Comune di Lagundo” sottolinea l’assessora provinciale.
– Il catalogo è stato redatto sulla base della legge sul territorio ed il paesaggio in vigore all’epoca, ma la tutela degli insiemi è parte integrante anche della nuova legge entrata in vigore il 1° luglio 2020.
La tutela degli insiemi fa parte del programma di sviluppo dei Comuni e rientra quindi nelle competenze dell’Ufficio per la programmazione paesaggistica.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa