Ambiente Natura
Inseriti 17 “insiemi” nel piano urbanistico e paesaggistico di Lagundo

La Giunta provinciale ha approvato martedì 14 luglio una delibera presentata dall’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer con la quale vengono inseriti 17 “insiemi” da tutelare nel piano urbanistico e paesaggistico del Comune Lagundo.
Nel dettaglio gli insiemi riguardano: Bachguter – Latteria, Steinach, Steinhuber, Rio Molino – Centro, Foresta, Unterdorner – Lasarus, Vecchio Paese, Ochsentod, Waalweg, Zollbinder, Bogner – Stickler, Castello Plars, Plars di Sopra – Oberwiester-Rabeiner, Plars di Sopra – Sant’Ulrico, Velloi, seggiovia Velloi – Leiteralm ed infine Riolagundo.
Il catalogo degli “insiemi” di Lagundo – Nel periodo compreso tra il 2006 ed il 2013 una commissione, nominata dal Comune di Lagundo, ha elaborato, assieme allo storico Martin Laimer, un catalogo degli insiemi da tutelare.
Con il termine “insieme” la legge intende “insiemi di elementi, in particolare vedute di strade, piazze e parti edificate come pure i parchi ed i giardini, compresi i singoli elementi di tali impianti costituiti dal verde, da spazi liberi e specchi d’acqua.”
Il catalogo bilingue degli “insiemi” del Comune di Lagundo elaborato dalla commissione può essere consultato al seguente link.
“Il catalogo elaborato dal Comune di Lagundo contiene insiemi che hanno rilievo sotto il profilo storico, paesaggistico e della cultura architettonica. Lo scopo della definizione degli insiemi da tutelare non è quello di limitare la pianificazione paesaggistica, bensì di evidenziare le notevoli potenzialità esistenti nel territorio del Comune di Lagundo” sottolinea l’assessora provinciale.
– Il catalogo è stato redatto sulla base della legge sul territorio ed il paesaggio in vigore all’epoca, ma la tutela degli insiemi è parte integrante anche della nuova legge entrata in vigore il 1° luglio 2020.
La tutela degli insiemi fa parte del programma di sviluppo dei Comuni e rientra quindi nelle competenze dell’Ufficio per la programmazione paesaggistica.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero5 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home6 giorni fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie