Bolzano
Isarco, nuovi lavori per la protezione dalle piene

Il quinto lotto dei lavori per la messa in sicurezza delle sponde e la riqualificazione ambientale sul fiume Isarco a Bolzano verrà finanziato, per un importo di 900.000 euro, attraverso i fondi ambientali provenienti dalla centrale idroelettrica di Cardano gestita da Alperia Greenpower.
I lavori di messa in sicurezza e di rinaturalizzazione dell’Isarco sono iniziati 5 anni fa. Attualmente si lavora in tre zone: fra ponte Roma e ponte Palermo è in corso la sistemazione dell’argine mediate sottomurazione con micropali del muro di sponda in cemento armato sulla sinistra orografica del fiume, mentre sono già partiti i lavori di sistemazione ecologica della sponda stessa. All’altezza del ponte ferroviario a valle del ponte Resia sono in corso lavori di messa in sicurezza delle pile del ponte e di sistemazione del letto del fiume.
Via ai lavori a ponte Loreto
Lunedì 25 marzo inizierà l’intervento di miglioramento ambientale sulla destra idrografica del fiume a valle di ponte Loreto. Lo scorso anno non si è riusciti a realizzare tutte le opere previste sul letto del fiume Isarco, consistenti in cosiddetti “pennelli” in massi ciclopici, perché il livello dell’acqua era troppo alto a causa dello scioglimento nivale.
Un “pennello” è una sorta di barriera, costruita trasversalmente alla direzione principale della corrente, che ha la funzione di proteggere gli argini da eventuali fenomeni erosivi: vengono costruiti particolarmente bassi e si trovano completamente al di sotto del livello dell’acqua. La direzione lavori e il progetto dell’intervento sono curati da Peter Egger dell’Ufficio bacini montani sud, mentre la pianificazione idroecologica è stata curata da Peter Hecher del Centro funzionale provinciale dell’Agenzia per la protezione civile.
-
Eventi7 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige6 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Arte e Cultura6 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere