Bolzano
PRU via Alto Adige: ecco tutti gli interventi del cantiere Waltherpark

Sono stati illustrati i lavori previsti sino a fine anno e le relative ricadute sulla viabialità e sui trasporti pubblici per la realizzazione del nuovissimo Waltherpark a Bolzano.
Attualmente in via Perathoner (fase di lavoro 1) sono in corso dei lavori di allargamento della carreggiata e realizzazione di una piccola rotatoria per permettere ai bus della Sasa, sia di fare inversione di marcia, che di utilizzare la fermata quale capolinea (definitivo durante i lavori di realizzazione del progetto Waltherpark).
Tali lavori, il cui termine è previsto entro marzo, sono propedeutici anche al futuro accesso al cantiere del centro commerciale Waltherpark in particolare per la demolizione della vecchia autostazione e la realizzazione del nuovo garage interrato.
A breve (fase di lavoro 2) ovvero nel periodo compreso tra aprile e maggio tra i lavori in programma, da segnalare in via Garibaldi la realizzazione di una quarta corsia per consentire un ulteriore accesso al cantiere per la demolizione e scavo della vecchia autostazione, dell’Hotel Alpi, dello stabile di via Garibaldi e della vecchia Camera di Commercio.
In questo stesso periodo (aprile-maggio 2019) previsti lavori preparatori (perimetrazione, recinzione, allestimento cantiere) per lo sgombero e quindi la demolizione prima dell’ ex autostazione di via Perathoner (aprile-maggio), quindi dell’Hotel Alpi di via Alto Adige (entro l’estate), infine dell’edificio di via Garibaldi (autunno 2019).
Tra giugno e settembre (fase di lavoro 3) cioè in periodo non scolastico, sono previsti due grandi interventi: il primo in piazza Verdi per lo spostamento della rete fognaria, il secondo in piazza Walther per la realizzazione del collegamento tra il nuovo tunnel che sarà realizzato in via Alto Adige ed il parcheggio interrato di piazza Walther. Sono entrambi lavori propedeutici per il nuovo tunnel e dureranno circa tre mesi (estate 2019).
In piazza Verdi, durante l’effettuazione dei lavori di spostamento della conduttore della rete fognaria, non sono previste chiusure o limitazioni del traffico, ne inibizioni delle svolte, ma esclusivamente restringimenti delle corsie di marcia. Analogamente s’interverrà in via Mayr Nusser, da luglio ed entro l’inizio delle scuole, dall’incrocio con ponte Loreto per completare l’opera di spostamento della rete fognaria. Durante il cantiere, da via Mayr Nusser sarà interdetta la svolta a sinistra verso viale Trento, ma tutte le altre direzioni anche verso il centro, saranno ammesse.
Sempre durante i mesi estivi saranno anticipati i lavori di realizzazione del nuovo collegamento tra il tunnel di via Alto Adige ed il parcheggio di piazza Walther. In questa fase gli autobus e i mezzi di carico e scarico merci, andranno da viale Stazione verso piazza Walther attraverso un’apposita corsia. In direzione opposta per un mese circa (tra fine giugno ed il 20 luglio), gli autobus scenderanno da piazza Walther in via Alto Adige, percorreranno via Perathoner e torneranno in viale Stazione.
Tra agosto e settembre (fase di lavoro 4) in programma altri due interventi propedeutici al nuovo tunnel di via Alto Adige: in piazza Walther la nuova rampa provvisoria di uscita dal parcheggio interrato, in via Mayr Nusser lo spostamento propedeutico delle infrastrutture esistenti. In particolare la realizzazione della nuova rampa d’uscita provvisoria dal parcheggio di piazza Walther che sarà utilizzata solo quando inizieranno i lavori del tunnel di via Alto Adige. comporterà lo spostamento di alcune decine di metri verso piazza Parrocchia, della fermata autobus lato duomo.
Infine tra ottobre e fine anno (fase di lavoro 5) previsto l’avvio dei lavori preparatori in via Mayr Nusser per l’allestimento del cantiere per la costruzione del nuovo tunnel di via Alto Adige.
Altri scenari per la viabilità saranno indicati quando, ad inizio del prossimo anno (2020), inizieranno i lavori di realizzazione del nuovo tunnel in via Alto Adige.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano