Alto Adige
Junior Research Award 2023: candidature entro il 31 luglio

Ogni anno dispari, la Provincia autonoma di Bolzano assegna il “Junior Research Award Südtirol/Alto Adige” a ricercatrici e ricercatori all’inizio della loro carriera (junior researcher) che si sono già distinti nel loro campo scientifico e che, grazie al loro impegno, potranno ottenere in futuro importanti successi scientifici.
Il prerequisito per presentare la domanda è che il primo dottorato di ricerca (PhD) o un titolo equivalente sia stato conseguito non più di otto anni fa e che da allora si sia svolta un’attività nel campo della ricerca di base o applicata.
Inoltre, i candidati devono soddisfare almeno due dei seguenti tre ulteriori requisiti: a) aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado in Alto Adige; b) lavorare presso un istituto di ricerca altoatesino da almeno due anni o aver lavorato presso un istituto di ricerca altoatesino per almeno due anni negli ultimi anni; e/o c) condurre ricerche su un tema di particolare importanza per l’Alto Adige.
Oltre alla vincitrice o al vincitore del premio, dal 2020 la giuria può nominare fino a due altri finalisti per una “Menzione speciale” corrispondente a un importo di 7.500 euro ciascuno. In totale verranno destinati per l’assegnazione dei premi 25.000 euro.
Le domande devono essere presentate all’Ufficio Ricerca scientifica tramite autocandidatura o da terzi.
I precedenti vincitori del premio sono Barbara Beikircher (2013), Evelyn Kustatscher (2014), Christian Fuchsberger (2017), Erwin Rauch (2019) e Simon Rauch (2021). I “Jury Special Mention Awards “, previsti solo dal 2020, sono stati assegnati per la prima volta nel 2021 a Daniela Eisenstecken e Andreas Pircher.
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bressanone1 giorno fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena