Alto Adige
Kompatscher ha ricevuto una delegazione dell’Ordine degli Ingegneri

L’assegnazione degli appalti pubblici è stato il tema al centro dei colloqui che il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha intrattenuto ieri (17 gennaio) a Palazzo Widmann con i membri del Consiglio dell’Ordine degli ingegneri, rappresentati dal presidente Claudio Sartori e dal vicepresidente Michael Pfeifer.
Il presidente Kompatscher, che in seno alla Giunta provinciale ha la competenza in merito all’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ACP), ha evidenziato come la Provincia sia attenta alla qualità e alla sostenibilità in tutti i settori, in particolare in quello della progettazione e dell’edilizia. Il presidente ha quindi sottolineato che la Provincia si sta impegnando per “semplificare, laddove possibile, le complesse procedure di aggiudicazione degli appalti”.
Il presidente Sartori ha espresso la sua soddisfazione per la buona collaborazione che intercorre tra l’Ordine degli ingegneri e l’Amministrazione provinciale: “Ci consideriamo partner della Provincia. Per noi è fondamentale supportare la pubblica amministrazione nell’individuare le soluzioni migliori sia in ambito amministrativo sia nel campo specifico dell’ingegneria civile”.
Sartori ha quindi informato il presidente Kompatscher di una nuova iniziativa di volontariato nel campo della Protezione civile e del monitoraggio delle catastrofi naturali recentemente avviata dall’Ordine professionale: “Mettiamo gratuitamente a disposizione le nostre competenze in situazioni emergenziali per essere in grado di rilevare i danni e porvi rimedio il più rapidamente possibile”.
Al vertice di oggi con il presidente Kompatscher hanno partecipato anche i membri del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri Silva Santagati, Marlene Rinner e Hannes Weiss. Il Consiglio, composto da undici rappresentanti, è stato eletto l’anno scorso e per la prima volta sono state nominate tre donne nell’organismo camerale. Il Consiglio rimarrà in carica fino al 2026.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano2 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Merano4 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano4 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige4 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Merano8 ore fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige6 giorni fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio