Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ambiente Natura

La Comunità di lavoro Arge Alp organizza un premio dedicato alla protezione del clima

Pubblicato

-

Sotto la presidenza del Tirolo, la Comunità di lavoro Arge Alp festeggia quest’anno il suo cinquantesimo anniversario.

Non vogliamo solo celebrare le conquiste degli ultimi cinquant’anni, ma anche guardare al futuro – sottolinea l’attuale presidente di Arge Alp e governatore del Tirolo, Günther Platter. Per questo motivo, la protezione del clima è stata scelta come tema principale dell’anniversario. La crisi del clima e la gestione di tale crisi ci pongono di fronte a sfide che dobbiamo affrontare, specialmente nell’arco alpino”.  

L’Arge-Alp Climate Protection Award di quest’anno vuole dare un contributo in tal senso, premiando progetti eccezionali su larga scala, start-up e progetti di base nei settori della sostenibilità e della protezione del clima che indicano la strada per il futuro. La scadenza per le presentazioni è il 15 giugno 2022.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

I premi saranno assegnati per le idee di progetti che sono pronti per l’attuazione e per le proposte nella prima fase di implementazione. Gli ambiti di interesse sono il risparmio energetico, l’efficienza energetica e lo sfruttamento di energie rinnovabili, e i progetti mirano a sensibilizzare sul tema della tutela ambientale e climatica.

Possono essere presentate anche iniziative che mirano all’uso attento delle risorse o alla mobilità sostenibile. Il montepremi viene utilizzato per realizzare idee innovative o per sostenere progetti nella fase iniziale di attuazione. “Puntiamo a ricevere progetti che rivestano un carattere esemplare, presentino un plusvalore per la società e siano rilevanti per la tutela climatica e l’arco alpino” – sottolinea Platter.

Ampia partecipazione: dalle aziende ai giovani 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

I vincitori della categoria “Grandi progetti” e della categoria “Startups” saranno premiati con un montepremi di 10.000 Euro ciascuno. Oltre a questo, sarà premiato un progetto per ogni regione: nove premi di riconoscimento di 1.000 Euro ciascuno e un premio principale di 5.000 Euro.

I progetti vincitori saranno selezionati con un procedimento in due fasi. In una prima fase sarà una giuria regionale, nominata dalle Regioni e dai Cantoni, a passare al vaglio i progetti e selezionare i vincitori di ciascuna Regione. La cerimonia di premiazione avrà luogo nel corso della Conferenza dei capi di governo dell’Arge-Alp a Innsbruck in autunno.

Le candidature per la categoria “Grandi progetti” possono essere presentate da aziende, Comuni, associazioni o federazioni. Le giovani aziende possono presentare il proprio progetto startup nella relativa categoria. “Vogliamo però allargare questa iniziativa favorendo anche il coinvolgimento della società civile e dei giovani a partire dai 15 anni – conclude Platter – ognuno di noi con una buona idea può avere un impatto”.

Presentazione dei progetti entro il 15 giugno

Informazioni, linee guida e il modulo di presentazione sono disponibili su www.argealp.org. I progetti per l’Alto Adige possono essere presentati fino al 15 giugno 2022 all’indirizzo e-mail: [email protected].

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige3 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Merano7 giorni fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano4 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Bolzano3 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige3 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige3 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano4 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Merano6 giorni fa

Merano: autista prende per il collo un ragazzino

Alto Adige15 ore fa

Frontale tra una Ferrari e un camper di altoatesini in vacanza, due morti

Bolzano4 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bressanone2 settimane fa

«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena

Bolzano3 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Archivi

Categorie

più letti