Ambiente Natura
“Trovare una soluzione condivisa per il Lago di Braies”: Hochgruber Kuenzer auspica più networking

Martedì 10 maggio i rappresentanti del Dipartimento sviluppo del territorio, paesaggio e soprintendenza ai beni culturali e della Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio hanno incontrato Philipp Sicher, direttore della Ripartizione Servizio strade e Friedrich Mittermair, sindaco di Braies.
L’attenzione si è concentrata sull’area intorno al Lago di Braies e sull’impatto sugli habitat dal punto di vista del Comune, della mobilità e dell’area protetta. “Questa particolare situazione richiede una soluzione comune“, ha spiegato l’assessora competente, Maria Hochgruber Kuenzer.
L’assessora ha inoltre espresso la convinzione che quando si tratta della questione della pressione turistica delle aree, in particolare nelle aree protette, sia essenziale rafforzare la cooperazione al fine di preservare il capitale naturale che è patrimonio di tutti ed è alla base dello sviluppo sociale ed economico.
Il direttore della Ripartizione Servizio strade, Philipp Sicher, ha riferito sulle misure di mobilità previste per quest’anno al Lago di Braies. Il sindaco Mittermair ha quindi sottolineato l’urgenza di mettere a disposizione del personale presso il lago da adibire all’informazione ed alla sensibilizzazione dei visitatori.
“Il nostro Dipartimento svolge il ruolo di difensore della natura. È importante sottolineare la necessità di salvaguardare l’area protetta e sottolineare quanto sia prezioso il paesaggio“, ha spiegato l’assessora.
Secondo Hochgruber Kuenzer, un primo passo potrebbe essere quello di definire il numero massimo di visitatori che quest’area può accogliere senza deteriorare la natura, e far sì che i visitatori che si recano a Braies con i mezzi pubblici non ricevano solo informazioni sulla mobilità, ma anche su come comportarsi nell’area protetta.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento