Alto Adige
La Giornata della donna non è solo l’8 marzo, ma tutto l’anno

La Giornata internazionale della donna esiste da più di 100 anni, eppure i generi sono ancora trattati in modo diverso in molti settori.
Sono le donne e le ragazze a trovarsi in condizioni peggiori rispetto agli uomini e ai ragazzi a causa del difficile accesso all’istruzione, dei bassi salari, della minore assistenza sanitaria e per la vecchiaia, della violenza e del lavoro di cura non retribuito.
Per questo motivo, le Nazioni Unite hanno dichiarato l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione delle donne come 5° obiettivo di sviluppo sostenibile.
Come plasmare il futuro e rafforzare i diritti delle donne?
Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, responsabile per le pari opportunità, ha firmato la Carta UE per la parità tra donne e uomini nell’ottobre 2021. In seguito a questa dichiarazione d’intenti in Alto Adige si sta sviluppando il Piano d’azione per la parità di genere Æquitas. Tuttavia, l’attuazione degli obiettivi strategici richiederà tempo, anche perché è necessario un cambiamento culturale in molti settori.
Per accompagnare le donne nel loro percorso, la Commissione provinciale per le pari opportunità, la Südtiroler Bäuerinnenorganisation, il Katholischer Familienverband, le donne nel KVW, la Katholische Frauenbewegung e il Jugendring dell’Alto Adige hanno presentato una campagna in occasione dell’8 marzo. Il suo motto è “DONNA.VITA.FORZA. Prenditi cura si te!“
Con questa campagna trilingue, le sei organizzazioni vogliono dare dodici impulsi per uno stile di vita positivo e invitare le persone a guardare ai propri punti di forza, che danno loro la forza per una vita autodeterminata, realizzata e felice.
I diversi impulsi saranno distribuiti uno dopo l’altro settimanalmente a partire dall’8 marzo attraverso i diversi canali (online, whats app, e-mail) e potranno essere scaricati dai siti web delle organizzazioni partecipanti e distribuiti, ad esempio, come volantini, pubblicati nelle vetrine e utilizzati da tutti. L’obiettivo è raggiungere il maggior numero possibile di donne e ragazze.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige4 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige6 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti