Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

La Giunta comunale di Merano è tornata a occuparsi del progetto per la realizzazione del nuovo Centro di mobilità

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Tre le varianti prese in considerazione. “In giugno abbiamo deciso di procedere all’espletamento di un concorso per la progettazione urbana del Centro di mobilità.

Il progetto vincitore fungerà da modello di riferimento per la pianificazione dettagliata delle singole aree comprese nella zona, ovvero del piazzale Prader, del Palamainardo e di via IV Novembre. Ma è dal 2012 che si sta dibattendo sulla necessità di riorganizzare e riqualificare l’area ed è ora di stringere i tempi”, ha ribadito in conferenza stampa il sindaco Dario Dal Medico.

Il nostro obiettivo è quello di portare una proposta concreta in Consiglio comunale entro la fine di quest’anno”, ha sottolineato il primo cittadino, che ieri, assieme ai colleghi e alle colleghe di Giunta, ha esaminato attentamente le tre varianti illustrate loro da Joachim Dejaco, direttore generale della STA (Strutture Trasporto Alto Adige spa).

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

“In due casi ha precisato Dal Medicola distribuzione di spazi e cubature è prevista sul lato nord e sud dell’attuale stazione dei treni, con l’occupazione di una porzione del parco.

La terza ipotesi, a mio personale avviso meno attrattiva, prevede invece l’estensione del progetto anche sul piazzale Prader. Tutte tre le varianti contemplano una lieve modifica dei flussi di traffico in viale Europa, l’ampliamento delle aree perdonali e delle superfici verdi“, ha precisato Dal Medico.

Il volume complessivo delle strutture in cui si articola il nuovo Centro di mobilità è stato stimato in 9.000 metri cubi e comprende 300 stalli per le auto dei/delle pendolari, 100 per i motocicli, 1.000 posti per le biciclette, zona bus e taxi nonché una zona di permanenza limitata (“kiss & ride“).

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport3 minuti fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute11 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria12 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero12 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino13 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige1 giorno fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport1 giorno fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport1 giorno fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige1 giorno fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Ambiente Natura2 giorni fa

L’innovazione made in Südtirol al Congresso dei Giovani Agricoltori del PPE

Archivi

Categorie

più letti