Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Merano

La Giunta comunale di Merano visita la MEMC a Sinigo

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Martedì 2 agosto una rappresentanza della Giunta comunale di Merano – composta dal sindaco Dario Dal Medico, dalla vicesindaca Katharina Zeller, dall’assessora Emanuela Albieri e dall’assessore Stefan Frötscher – ha visitato lo stabilimento MEMC Electronic Materials  S.p.A di Sinigo.

Ad accogliere la Giunta nello stabilimento MEMC di Sinigo sono stati Mauro Pedrotti, Managing Director & SPA President, Mauro Bertolini, Human Resources Manager, Marco Giacopini, Manufacturing Manager, Renzo Odorizzi, Technical Services Manager e Alessandro Pedrazza, Supply Chain Manager.

Nel corso della visita l’esecutivo ha potuto conoscere non solo i prodotti e il processo produttivo ma anche tutte le iniziative in ambito di sostenibilità ambientale e di contributo alla comunità locale promosse dalla MEMC.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Conoscere le eccellenze produttive locali è fondamentale per rafforzare il legame tra impresa e territorio”, ha sottolineato il sindaco Dal Medico, che si è mostrato positivamente impressionato dai comportamenti virtuosi attuati da MEMC nei diversi ambiti del business.

Entro il 2050, infatti, l’intero Gruppo GlobalWafers per la produzione di fette di silicio intende utilizzare energia rinnovabile per coprire il 100% del proprio fabbisogno. Ma è grande anche l’impegno profuso per migliorare l’efficienza energetica, eliminare le emissioni di CO2 e acquistare prodotti a basso impatto emissivo di anidride carbonica.

MEMC è l’espressione italiana del Gruppo GlobalWafers, con le sue sedi di Novara e di Merano integrate verticalmente. L’azienda è specializzata nella produzione di cristalli e fette di silicio, che costituiscono la base per la produzione di qualsiasi componente di microelettronica.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Lo stabilimento di Merano, che dà lavoro a 250 persone, cresce cristalli, di diverso diametro (150mm, 200mm e 300mm), che vengono spediti ad altre sedi del gruppo (Novara, Malesia, Taiwan, Corea del Sud, Giappone) per essere tagliati in fette sottili (wafer) e venduti ai clienti finali.

Le diverse caratteristiche dei cristalli prodotti in questo sito li rendono adatti ad essere impiegati in svariate applicazioni dell’elettronica: dai dispositivi di potenza a quelli analogici, a quelli per la sensoristica.

Giornata delle porte aperte alla MEMC – Sabato 17 settembre prossimo la MEMC organizzerà un Open Day per dare a tutte le cittadine e a tutti i cittadini interessati l’opportunità di conoscere di persona i processi produttivi dello stabilimento di Sinigo.

NEWSLETTER

Sport6 ore fa

FCS ed il nuovo allenatore Valente pronti per l’ardua trasferta al San Nicola contro il Bari

Sport7 ore fa

I Foxes scivolano in Carinzia e perdono 5 a 3

Benessere e Salute18 ore fa

Cancro al seno: la storia di due amiche che lo hanno affrontato e superato

Val Pusteria18 ore fa

Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco

Italia ed estero19 ore fa

Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

Trentino20 ore fa

Rinforzata la collaborazione sanitaria tra Veneto e Trento: nuove misure per le zone di confine

Economia e Finanza1 giorno fa

René Benko escluso dalla classifica dei miliardari di Forbes a causa di problemi finanziari

Alto Adige2 giorni fa

Sicurezza potenziata sulle piste: i Carabinieri sciatori scendono in campo

Sport2 giorni fa

Euregio: il 14 dicembre focus su tre grandi eventi di sci nordico

Sport2 giorni fa

Per tenere la Top Six – Bolzano all’ultimo weekend prima della pausa

Alto Adige2 giorni fa

Perde il controllo e finisce fuori strada: conducente estratto dalle lamiere

Bressanone2 giorni fa

Approvate le tariffe per i servizi ambientali ed il servizio idrico

Italia ed estero2 giorni fa

Passa la legge delega sul salario minimo: caos in Aula: ecco cosa sta succedendo

Società2 giorni fa

Nuovi servizi provinciali sulla “app IO” con fondi Pnrr, ecco le novità

Economia e Finanza2 giorni fa

Benefit e servizi per oltre 4.500 persone grazie alla rete di impresa dedicata al welfare

Archivi

Categorie

più letti