Merano
Merano: la panchina rossa adesso è in Passeggiata
Prosegue il viaggio itinerante della panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza maschile nei confronti delle donne: in questi giorni è stata sistemata sul Lungopassirio, ai piedi dell’ippocastano che svetta a pochi metri da ponte della Posta.
Con questa iniziativa l’Amministrazione comunale intende sollecitare cittadini e cittadine alla riflessione e a confrontarsi più approfonditamente con il fenomeno della violenza nei confronti delle donne nonché promuovere la cultura del rispetto, della solidarietà, della tolleranza e dell’uguaglianza fra uomini e donne.
Inaugurata il 25 novembre 2019 in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne davanti al palazzo municipale, la panchina rossa, dopo due mesi di sosta in via Portici, ha intrapreso un itinerario nei diversi quartieri della città.
Dopo essere stata sistemata in via Monte Tessa, nel rione Wolkenstein, era stata portata nell’atrio del liceo Gandhi all’inizio degli esami di maturità 2020. Successivamente la panchina aveva sostato sul Lungopassirio, accanto alla passerella Lenoir e poi, fino all’inizio del primo lockdown, in piazza del Grano. Quindi era stata collocata a Maia Bassa, accanto alla fontana pubblica situata all’incrocio fra via Roma, via Matteotti e via Brenner. Negli ultimi mesi aveva trovato collocazione al parco Zuegg di via Marlengo.
L’idea della panchina rossa è nata da una mozione approvata dal Consiglio comunale che prevedeva l’adesione del Comune all’omonima iniziativa nazionale. La Rete antiviolenza della città di Merano sostiene e coordina il progetto in collaborazione con gli istituti scolastici.
Le frasi incise sulla panchina, realizzata dagli operai del cantiere comunale, sono state scelte dai ragazzi e dalle ragazze del liceo Gandhi e della FOS, la scuola superiore per le biotecnologie e il turismo Marie Curie.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige5 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero2 giorni fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero