Politica
La Giunta ha deciso di continuare a collaborare con la Fondazione tedesca per la ricerca ed il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica

La Provincia di Bolzano continuerà a collaborare con il Fondazione tedesca per la ricerca (DFG) ed il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (FNS) nella revisione e nel finanziamento di progetti di ricerca bilaterali integrati.
Oggi (2 agosto) la Giunta provinciale ha approvato i due progetti di convenzione che regolano l’ulteriore collaborazione con il DFG fino al 31 dicembre 2026 e con il FNS fino alla fine del 2027. Inoltre, ha autorizzato il presidente della Provincia a firmare gli accordi, in qualità di assessore provinciale responsabile per la scienza e la ricerca.
Il rinnovo delle due convenzioni tra la Provincia di Bolzano, il Fondo tedesco per la ricerca (DFG) e il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (FNS) sarà firmato mercoledì 10 agosto 2022, alle ore 11,15, nel cortile interno di Palazzo Widmann Piazza Magnago 1 a Bolzano.
Per la DFG, la vicepresidente della Fondazione tedesca per la ricerca e direttrice della Clinica medica di gastroenterologia, infettivologia e reumatologia della Charité di Berlino, Britta Siegmund, firmerà il rinnovato accordo tra la Provincia dell’Alto Adige e la Fondazione tedesca per la ricerca per il finanziamento congiunto di progetti di ricerca in comune. In veste di capo del fondo, Simona Berardi Vilei firmerà l’accordo per il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica.
Saranno inoltre presenti il vicepresidente del Fondo austriaco per la ricerca scientifica FWF, Georg Kaser, nonché i rappresentanti degli istituti di ricerca altoatesini e delle loro istituzioni partner ed alcuni dei responsabili dei progetti già in corso.
Il presidente, il vicepresidente della DFG Siegmund, il vicepresidente della FWF Kaser e il capo dipartimento Vilei presenteranno i nuovi accordi di cooperazione. In seguito, il presidente dell’Eurac, Roland Psenner, e il vice rettore per la ricerca della Libera Università di Bolzano, Johann Gamper, parleranno della cooperazione tra gli istituti di ricerca. Infine, saranno presentati alcuni progetti di ricerca congiunti.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone