Alto Adige
La Giunta integra il programma degli investimenti della STA

Su proposta dell’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, la Giunta provinciale ha approvato, nella sua seduta di martedì 20 dicembre 2022, un’integrazione di altri 13 milioni di euro del programma degli investimenti della società in house STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.
I fondi aggiuntivi sono destinati principalmente a lavori di manutenzione straordinaria del materiale rotabile, a lavori di stabilizzazione dei pendii lungo le linee ferroviarie e alla costruzione di barriere antirumore a Prato Isarco.
Interventi di manutenzione straordinaria del materiale rotabile e interventi di stabilizzazione dei pendii
La maggior parte dei fondi stanziati oggi dalla Giunta provinciale – circa 7,6 milioni di euro – sarà destinata a lavori di manutenzione straordinaria del materiale rotabile di proprietà della stessa Provincia autonoma di Bolzano.
“La sicurezza dei passeggeri e dei dipendenti hanno per noi la massima priorità”, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. Per lo stesso motivo, la Giunta provinciale ha stanziato altri 2,5 milioni di euro per lavori di stabilizzazione dei pendii lungo la linea ferroviaria della Val Venosta, la ferrovia a scartamento ridotto del Renon e la funicolare della Mendola.
Stazione di Silandro: nuovo servizio di noleggio biciclette
In futuro ci sarà un nuovo servizio di noleggio biciclette presso la stazione di Silandro. La Giunta provinciale ha approvato lo stanziamento di 1,3 milioni di euro per questo progetto, aprendo la strada all’intermodalità e alla mobilità sostenibile. Secondo l’assessore provinciale, in questa occasione sarà ridisegnata anche l’area di ingresso dell’areale della stazione.
Barriere antirumore a Prato Isarco
La Giunta provinciale ha stanziato 630.000 euro per la costruzione di barriere antirumore nel territorio comunale di Cornedo all’Isarco. “Il progetto prevede la realizzazione di barriere antirumore lungo la linea ferroviaria del Brennero per una lunghezza di circa 40 metri. L’obiettivo è migliorare in modo significativo la qualità della vita dei residenti”, afferma l’assessore provinciale Daniel Alfreider. Il progetto è stato sviluppato dal Comune e la STA è ora responsabile della costruzione e dell’implementazione tecnica.
I lavori per il tunnel ferroviario di Monte San Giuseppe proseguiranno rapidamente
La Giunta provinciale si è occupata anche di un progetto STA in corso, ovvero i lavori per il tunnel ferroviario di Monte San Giuseppe, vicino a Lagundo. La Giunta provinciale ha approvato la modifica delle caratteristiche tecniche del progetto e ha deciso di stanziare altri 4 milioni di euro a favore di STA per i costi aggiuntivi dovuti all’inflazione. “La ferrovia della Val Venosta deve tornare a funzionare sull’intero percorso il prima possibile“, sottolinea l’assessore provinciale Alfreider.
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige6 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Merano1 giorno fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 giorno fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Arte e Cultura7 giorni fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Bolzano2 settimane fa
Un coro bolzanino finisce in un film prodotto da Brad Pitt