Economia e Finanza
La lotta al Covid-19 diventi pure battaglia alla burocrazia

“Nel confermare l’apprezzamento alla prima fase di misure messe in atto dalla Provincia per dare aiuto alle imprese, ai lavoratori e alle famiglie, è necessario già da adesso attivare procedure semplificate per i lavori, sia quelli legati alla ripartenza, sia quelli in fase di appalto gara in questi giorni“. Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV.
“In una situazione come quella attuale, in cui le ditte sono totalmente o parzialmente chiuse – argomenta Corrarati – vengono effettuati in questi giorni inviti per lavori anche di poche migliaia di euro, per i quali vengono richiesti documenti da più stazioni appaltanti alle imprese: sempre gli stessi documenti, da esibire per ogni gara, anche quella più piccola“.
CNA-SHV chiede da tempo che venga messo in piedi una banca dati centralizzata alla quale ogni azienda invia, una tantum e con periodici aggiornamenti, i documenti aziendali legati alle norme cogenti, in modo da tenere valida la documentazione per molteplici appalti, semplificando così alle aziende le operazioni di presentazione dell’offerta, riducendone i costi e creando allo stesso tempo una banca dati fruibile da tutte le 550 stazioni appaltanti pubbliche altoatesine.
La proposta è stata illustrata nei mesi scorsi alla Provincia, è stata ribadita in occasione di un recente incontro informativo sugli appalti nella sede di CNA-SHV durante il quale gli artigiani CNA hanno anche proposto un nome apprezzato dalla Provincia: DUDA (Dichiarazione Unica dell’Artigiano).
“Crediamo – prosegue Corrarati – sia giunto il momento di metterla in atto in tempi rapidissimi, sulla scia delle semplificazioni annunciate dalla Giunta provinciale in relazione al pacchetto di misure di sostegno all’economia martoriata dal coronavirus.
Si sfrutti questo periodo per rendere operativa, valutare e testare una procedura virtuosa fatta di una banca dati e un documento unico di regolarità da utilizzare anche dopo l’emergenza
“Il virus – conclude il presidente – ha portato grandi problemi a tutti, ma può essere un’occasione per semplificare in modo strutturale la vita alle imprese.
Se possiamo, oltre al coronavirus, dovremmo abbattere in questo periodo anche il virus della burocrazia per ripartire più snelli, correre più veloci e riconquistare le quote di mercato perse in queste settimane“.
-
Politica16 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica7 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige19 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”