Economia e Finanza
«Reagire alla crisi»: NOI Techpark aiuta aziende con esperti online, webinar e servizi home office

In una fase in cui società e mondo economico sono colpiti da Covid-19, NOI Techpark ha voluto fare la sua parte. Ha così attivato “Reagire alla crisi”, un portale online dedicato alle aziende con risorse e servizi per supportarle nell’emergenza: https://noi.bz.it/it/reagire-alla-crisi.
Specialisti di innovazione e gestione delle crisi forniranno consulenze personali agli imprenditori; dei webinar – appositamente sviluppati con organizzazioni partner – forniranno gli impulsi dei migliori esperti per reagire ed entrare in azione, cogliendo le opportunità offerte dal momento; e ancora un’ampia offerta di strumenti e consulenti digitali, così come una selezione di approfondimenti di scenario, podcast e notizie.
Il tutto gratuitamente, per la massima parte dei servizi offerti.
«NOI è sinonimo di adattabilità – afferma Ulrich Stofner, direttore di NOI Techpark – Sentiamo la responsabilità di rispondere immediatamente, supportando le aziende, e per questo mettiamo a disposizione tutta la nostra rete e le nostre competenze. Vogliamo aiutare le imprese a ritrovare la strada e, assieme a loro, fare in modo che la crisi diventi anche un’occasione per far circolare nuove idee e cogliere opportunità di innovazione».
DIGITAL TOOLS PER LAVORARE ONLINE – Il Coronavirus sta spostando il baricentro da aziende e uffici alla piazza virtuale: c’è quindi sempre più bisogno di strumenti digitali adeguati. Dall’archiviazione dei dati alla gestione del lavoro da remoto, la sezione dedicata «Lavorare Online» offre un elenco esaustivo di strumenti.
Tools creati da start-up incubate all’interno di NOI Techpark, come FlashBeing e Limendo, o da imprese, quali AboutBits, ACS, Brennercom, Cisma, ByWay, Konverto, Limitis, Qbus, Rmb, Sidera, Systems, 1006.org e tante altre. Dallo smart working agli ordini per la ristorazione, ognuna nel proprio ambito fornirà gli strumenti digitali in grado di migliorare il lavoro di aziende e professionisti.
L’ecosistema altoatesino lavora in sinergia: i servizi offerti, infatti, si integrano con quelli di altri partner, come Camera di commercio e associazioni di categoria.
ESPERTI E WEBINAR – Business coach, docenti universitari, esperti di innovazione e di family management, imprenditori e comunicatori: il team di consulenti che NOI Techpark mette a disposizione delle aziende è in grado di affrontare – con competenze specifiche e diverse – la situazione di emergenza sotto diversi aspetti.
A far parte del team nomi di primo piano quali Alfredo De Massis, che ha fondato e dirige il centro sul Family Business Management della Libera Università di Bolzano, Marco Bettiol, presidente del corso di laurea in Comunicazione dell’Università di Padova che offre un focus sull’internet marketing o Elena Mauro, che integra teorie dei sistemi, della complessità e neuroscienza nel suo modello di coaching.
Nella squadra Reinhold Karner, business coach esperto di strategie di sviluppo aziendale anche (e non solo) in momenti di crisi, proprio come quella in corso. Oltre che approfittare delle consulenze personali, gli imprenditori potranno usufruire di diversi webinar gratuiti, con i migliori relatori selezionati a livello nazionale e internazionale.
Anche la consulenza one to one sarà gratuita, mentre i componenti del team hanno deciso di devolvere gran parte del proprio onorario a fine benefico: NOI Techpark devolverà quindi questa parte dei costi di consulenza a un’organizzazione all’avanguardia nella lotta contro Covid-19.
Sotto, Alfredo De Massis
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa