Alto Adige
La Polizia Postale contro gli attacchi informatici: siglato l’accordo con l’Agenzia per la Protezione civile di Bolzano

In adesione alla cd. “Direttiva NIS” e ai conseguenti indirizzi del Ministero dell’Interno volti alla prevenzione e al contrasto di attacchi informatici in grado di minare l’erogazione dei servizi essenziali, nella giornata di oggi (17 novembre) è stato sottoscritto un importante protocollo di intesa da parte del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige con l’Agenzia per la Protezione civile di Bolzano.
L’accordo siglato oggi permette di conseguire l’importante obiettivo di definire l’adozione di moduli operativi volti ad incrementare i livelli di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi dell’ Agenzia per la Protezione civile di Bolzano in qualità di Operatore di Servizi Essenziali (OSE) presente sul territorio provinciale.
Tale accordo permetterà anche di favorire lo stabile interscambio di informazioni finalizzate alla prevenzione e al contrasto di possibili attacchi informatici, a tutela della sicurezza di erogazione di servizi essenziali per il mantenimento e lo sviluppo di attività sociali e/o economiche di interesse fondamentale per l’intera cittadinanza.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento