Scienza e Cultura
La scienza per bambine e bambini: dal 23 settembre corso pomeridiano al Museo di Scienze

Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige cerca bambine e bambini, a cui piace la natura in tutte le sue forme, che adorano collezionare minerali, fiori o oggetti strampalati, che amano gli animali (e vorrebbero adottarli tutti), i cui esperimenti casalinghi terrorizzano familiari e vicini e che passano ore col naso all’insù a guardare le stelle.
Per questo tipo di bambine e bambini tra gli otto ed i dieci anni il museo organizza il corso pomeridiano bilingue (italiano e tedesco) “NatureLab”, articolato in 15 incontri, che si terrà dal 23 settembre 2020 al 27 gennaio 2021 ogni mercoledì dalle ore 14:30 alle ore 16:30.
Chi vi partecipa, può esplorare la natura in compagnia di altre/i appassionate/i future/i scienziate/i. Partecipare costa 100 euro (incluso il materiale). Il numero dei posti è limitato. Iscrizione al numero di telefono 0471/412964 e/o 0471/412982.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano6 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Premio Gianluca Spina: menzione speciale per la Provincia di Bolzano