Scienza e Cultura
Visita virtuale alla mostra sulla Luna del Museo di Scienze Naturali

Vedere la mostra “Pazzi per la Luna” al Museo di Scienze Naturali comodamente da casa propria: Il Museo di Scienze Naturali fa di necessità virtù e organizza una visita guidata virtuale su YouTube live. L’appuntamento è per martedì, 17 marzo (in lingua tedesca) e giovedì, 19 marzo (in lingua italiana), sempre alle ore 10.30.
Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto: il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, chiuso in questo periodo per la pandemia del Coronavirus, offre a tutti gli interessati bloccati a casa, una visita in diretta alla mostra “Pazzi per la Luna”.
Tramite YouTube-Streaming (https://www.natura.museum/it/rivista/visita-virtuale-alla-mostra-sulla-luna/) il team del museo racconterà di come il 20 luglio 1969 alle ore 22:17:40 per la prima volta un uomo mise piede su un corpo celeste: la Luna.
Con la visita guidata virtuale è possibile partire con il Museo di Scienze in un viaggio spazio-temporale, immergersi nel contesto storico, nelle conquiste tecniche e in quell’euforia scientifica necessarie alla missione e scoprire il paesaggio lunare: un ambiente estraneo, invivibile, meraviglioso, che da 50 anni rappresenta una grandiosa sfida in un’esplorazione che non è ancora terminata.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa