Alto Adige
Lago di Carezza: la gestione passa al Comune di Nova Levante

Il Lago di Carezza, con oltre 600.000 visitatori all’anno, è assurto negli ultimi anni a luogo di richiamo conosciuto a livello internazionale. Della gestione dell’area attorno al lago ora se ne occuperà il Comune di Nova Levante. Un piano gestionale annuale è in fase di predisposizione a livello locale. Nel documento saranno regolamentate anche le disposizioni di sicurezza lungo la strada del Lago di Carezza, assai battuta.
Necessario un piano gestionale annuale
“Per il crescente numero di visitatori anche durante l’inverno si rendono necessarie, con urgenza, adeguate misure di gestione dei loro flussi”, afferma l’assessore provinciale per il turismo Arnold Schuler che fa presente “l’amministrazione comunale conosce bene la situazione in loco e pertanto, in accordo con l’Agenzia del Demanio provinciale, si è deciso di trasferire la gestione dell’area al Comune di Nova Levante”.
Il sindaco Markus Dejori ha già presentato all’assessore una bozza del piano gestionale. Il Comune negli anni passati, nonostante gli interventi di valorizzazione dell’area ad opera dell’Agenzia del Demanio provinciale, ha già contribuito con propri investimenti a migliorare la raggiungibilità del lago a piedi grazie ad un ponte sospeso che collega la località e gli ulteriori parcheggi. Inoltre, ha provveduto a sviluppare la rete dei sentieri attorno al lago.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa