Bolzano
Lago di Carezza: la strada verrà ampliata in vari punti

I lavori di messa in sicurezza della strada statale SS 241 presso il lago di Carezza nel Comune di Nova Levante dovevano iniziare a fine novembre, ma a causa del forte maltempo del 29 e 30 ottobre e degli ingenti danni boschivi i lavori nella zona sono stati spostati di una settimana al 5 dicembre.
Gli alberi schiantati dal vento hanno ostruito tutta la strada due chilometri al di sopra dell’abitato di Nova Levante e causato danni ai guardrail ed alle strutture stradali. “Dopo un’attenta analisi della situazione la Ripartizione infrastrutture ha elaborato una prima valutazione dei costi per ulteriori lavori con i quali ampliare e rendere più sicura la strada nei pressi dei tratti dove nei mesi scorsi sono già stati programmati degli interventi” afferma l’assessore competente Florian Mussner.
La Giunta provinciale, nel corso della sua recente seduta, ha quindi incaricato la Ripartizione infrastrutture di elaborare il progetto integrativo che prevede il risanamento, l’ampliamento e la sistemazione di due tratti stradali lunghi complessivamente 350 metri danneggiati dagli schianti.
L’investimento per la realizzazione del progetto ammonta complessivamente a 550.000 euro.
I lavori di risanamento già avviati per la sistemazione dei due tratti stradali presso i tornanti vicini al lago vengono effettuati dal gruppo d’imprese composto dalle ditte Goller Bögl, Reggelbergbau e Geobau.
Ulteriori migliorie nella zona del lago di Carezza sono state deliberate dalla Giunta nello scorso mese di aprile con l’approvazione di un nuovo progetto di mobilità che prevede lo spostamento della strada statale nell’area del lago.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa