Laives
Laives: definito il piano di finanziamento per la costruzione della nuova scuola elementare a San Giacomo

La scuola elementare di San Giacomo è in comproprietà tra il Comune di Bolzano e di Laives.
Nel giugno di quest’anno il raggruppamento temporaneo composto AREA Architetti Associati (Arch. Roberto Pauro e Arch. Andrea Fregoni), GAB Progetti, Ing (Alessandro Gasparini Ing.), Paolo Rosa, BRESCIA PROGETTI SRL è stato dichiarato vincitore del concorso di progetto e ora si sta lavorando sul progetto preliminare e sul piano di attuazione della zona scolastica.
In un incontro l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bolzano, Luis Walcher, e il vicesindaco di Laives Giovanni Seppi, hanno parlato specificamente del finanziamento dei lavori per la realizzazione della nuova scuola.
L’obiettivo di entrambe le amministrazioni è quello di sostenere questo progetto e di iniziare il prima possibile coi lavori. A luglio è stato inoltre concordato tra i due Comuni che fin dall’inizio verrà prevista una quinta sezione.
L’importo totale per il progetto è di 15.040.000 euro, suddivisi in tre anni.
In particolare 2.240.000 euro nel 2020, 6.400.000 euro nel 2021 e 6.400.000 euro nel 2022.
L’inizio dei lavori è programmato per il 2020 e pertanto i due Comuni prevedranno nei loro bilanci di previsione triennale per gli anni 2019, 2020 e 2021 i relativi importi previsti. I costi saranno suddivisi a metà.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”