Laives
Laives: nove spettacoli per il 39° Concorso del Teatro Dialettale

Da nord a sud della Penisola, dal passato al presente.
La 39° edizione del Concorso Nazionale del Teatro Dialettale Stefano Tait è pronta per iniziare con una serie di spettacoli che, come ogni anno, arricchiranno le serate culturali di Laives.
Il programma della manifestazione, organizzata dalla cooperativa “Laives Cultura e Spettacolo” e dalla Filodrammatica di Laives con il patrocinio del Comune, della Provincia di Bolzano e della Comunità Comprensoriale Oltradige-Bassa Atesina, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa in municipio.
“Nove spettacoli e due Cene con delitto: anche quest’anno la scelta del cartellone è stata accurata e attenta alle esigenze del nostro pubblico – ha spiegato Bruno De Bortoli, presidente della Filodrammatica – Sono stati scelti testi particolarmente brillanti e anche qualche spettacolo su cui riflettere”.
“Come sempre i nove spettacoli andranno in scena sul palco del teatro Gino Coseri. Non mancheranno diverse novità – ha aggiunto il direttore artistico Lors Frazza – Con due compagnie provenienti dal Sud che esordiranno per la prima volta nella nostra rassegna”.
“Anche quest’anno la presenza sul nostro territorio di compagnie teatrali prestigiose a livello nazionale non può che renderci molto orgogliosi del lavoro della Filodrammatica”, ha sottolineato il sindaco Christian Bianchi. Ringraziamenti che sono stati espressi anche dall’assessore alla Cultura, Raimondo Pusateri: “Questa manifestazione ha ormai acquisito enorme importanza nell’ambito nazionale del teatro dialettale, sia per la sua longevità che per l’ottima qualità delle proposte”.
Il debutto sarà venerdì 26 ottobre con la commedia “Mi, come al solito, starò alla cassa”, del gruppo teatrale triestino “La Barcaccia”. Si prosegue il 9 novembre con “Te’neramente ensema”, del gruppo trentino “Gianni Corradini”, mentre il 16 novembre andrà in scena “L’ultimo scugnizzo”, dell’associazione casertana “30 allora”. Il 7 dicembre sul palco salirà il gruppo veneto “La Moscheta” con “Ben Hur”, mentre l’11 gennaio toccherà ai veneti della Compagnia dell’Orso portare in scena “Il Bugiardo. Sempre veneti saranno gli spettacoli del 25 gennaio, “Tanto boridon par ninte” dell’associazione Schio Teatro Ottanta e dell’8 febbraio, “I promessi sposi” della compagnia “Teatro delle Arance”. Il 22 febbraio sul palco si parlerà calabrese con la compagnia “Codex 8&9” e il suo spettacolo “Volpi e galline”, mentre la chiusura della rassegna sarà affidata l’8 marzo alla nuova produzione della FiloCircus, “Sogno”.
Fuori abbonamento sono previste due cene con delitto: il 13 dicembre al Casagrande verrà proposta la “Nuova cena dei serpenti”, mentre il 17 gennaio all’Ideal la Filodrammatica presenterà una nuova cena con delitto, dal titolo “Un tranquillo weekend…dei morti”.
La campagna abbonamenti è già iniziata, per maggiori informazioni basta consultare il sito www.teatrofilolaives.it.
Ma intanto gli organizzatori sono già al lavoro per celebrare l’anno prossimo il prestigioso traguardo delle 40 edizioni con un nuovo testo teatrale.
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige5 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Eventi4 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige3 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Merano4 giorni fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige5 giorni fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta6 giorni fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne