Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Laives

Laives: questa estate più controlli di vigili urbani e carabinieri di notte e nei parchi

Pubblicato

-

Con l’arrivo della bella stagione, carabinieri e polizia municipale di Laives coordineranno i loro interventi, in modo da aumentare il controllo del territorio, soprattutto alla sera, con un’attenzione particolare ai parchi pubblici.

Se n’è parlato questa mattina nel corso di un incontro che il sindaco di Laives, Christian Bianchi, e il comandante della polizia municipale di Laives, Roland Pichler, hanno avuto con i responsabili locali dei carabinieri, il comandante della compagnia dei carabinieri di Egna, maggiore Antonino Chiofalo e il comandante della stazione di Laives, maresciallo Fabio Colombo.

L’incontro è stato l’occasione per programmare l’attività estiva, quando cioè aumenta l’esigenza di un maggiore controllo ad esempio sui parchi, soprattutto alla sera e nelle ore notturne, anche per limitare schiamazzi e rumori che danno molto fastidio a chi abita nelle vicinanze”, spiega il primo cittadino.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Per questo motivo abbiamo deciso di coordinare le attività di controllo dei carabinieri e della polizia municipale di Laives. I nostri vigili andranno quindi ad integrare la presenza dei carabinieri, garantendo un turno serale fino alle 23 per due sere a settimana. La loro attività verrà svolta in diverse modalità, quindi sia con la normale pattuglia in macchina, ma anche utilizzando le nuove biciclette elettriche che consentono una presenza più capillare nelle zone chiuse al traffico.

L’obiettivo di queste attività congiunte è ovviamente quello di aumentare il presidio e il controllo del territorio e di conseguenza anche la sicurezza per tutti i nostri concittadini. Ciò ovviamente avverrà sia a Laives che a Pineta e San Giacomo.

Va sottolineato che sul nostro territorio la situazione è abbastanza tranquilla e la microcriminalità è a livelli contenuti, proprio grazie anche al controllo garantito dalle forze dell’ordine.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ma ciò non significa che bisogna abbassare la guardia: questo maggiore coordinamento va infatti nella direzione di un potenziamento del controllo e della prevenzione dei reati”.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza