Laives
Laives: torna «Uno scontrino per la scuola»

Promuovere il senso di legalità tra i ragazzi e sostenere il commercio del vicinato.
Sono questi gli obiettivi di ”Uno scontrino per la scuola”, iniziativa promossa dall’Unione commercio turismo servizi con il sostegno del Comune di Laives e della Cassa Raiffeisen della Bassa Atesina.
“Il principio dell’iniziativa è semplice – spiega Elda Paolazzi, rappresentante locale dell’Unione – i 1500 studenti delle scuole elementari e medie di Laives, San Giacomo e Pineta e le loro famiglie raccolgono gli scontrini degli esercizi commerciali aderenti in cui acquistano o consumano qualcosa. I ragazzi depongono quindi gli scontrini nei box dedicati sistemati nelle rispettive scuole”.
“Alla fine dell’iniziativa – continua Pietro Perez, responsabile dell’Unione per Bolzano e Laives – gli scontrini vengono contati e verificati, la scuola che avrà raccolto il maggior numero di scontrini in rapporto al numero degli studenti si aggiudicherà dei premi scelti dalla scuola stessa e messi a disposizione dalle aziende coinvolte”.
C’è tempo fino al 21 dicembre per raccogliere gli scontrini, la premiazione delle scuole si terrà giovedì 17 gennaio alle ore 9 nel teatro Gino Coseri di Laives.
“Siamo consapevoli che i negozi del vicinato stanno passando tempi difficili – ha sottolineato l’assessora al commercio Claudia Furlani – E’ la diversificazione a fare la differenza e in questo senso la nostra amministrazione è sempre attenta a supportare le varie iniziative presenti sul territorio, come questa”.
Nella prima edizione erano stati raccolti oltre 75mila scontrini, a salire sul primo gradino del podio era stata la scuola elementare Lindgren con una media di 115 scontrini per alunno.
Ulteriori informazioni sul progetto e sulle aziende aderenti a questa edizione sono disponibili online su: unione-bz.it/scontrino.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Merano2 giorni fa
Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Oltradige e Bassa Atesina3 giorni fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone6 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Benessere e Salute2 settimane fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Merano21 ore fa
Merano: autista prende per il collo un ragazzino
-
Alto Adige1 settimana fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori dopo la tragedia di Torino
-
Bolzano2 settimane fa
Nella notte vettura elettrica collegata alla stazione di ricarica va in fiamme