Società
L’Alto Adige cucina ladino-mediterraneo: successo per lo Show Cooking Live a Ortisei

Davanti alla piccola Chiesa di Sant’Antonio, nel bel mezzo del vivace centro storico di Ortisei, lunedì 15 luglio Alto Adige a Tavola ha messo in piedi la sua cucina mobile e invitato gli/le interessati/e ad assistere al suo Show Cooking Live. Tema del giorno: il connubio creativo tra la tradizione culinaria ladino-alpina e le influenze gastronomiche dell’area mediterranea.
Roma incontra la Val Gardena
Il team di cucina era composto dai giovani gestori della Stube Vives a Ortisei, il proprietario Giorgio Patriarca e lo chef Simone Rondini, e dal loro team. I due gardenesi per scelta sono originari di Roma e dell’Emilia Romagna e nelle loro moderne creazioni culinarie combinano sapientemente le influenze gastronomiche delle rispettive regioni di provenienza. Ad esempio, in Piazza S. Antonio hanno servito a più di 400 spettatrici e spettatori una carbonara compressa con finferli e barbabietola e spätzle alle ortiche in fonduta di formaggio grigio con coda alla vaccinara.
Produttori locali
Oltre ai cuochi ed alle cuoche professioniste, durante gli eventi di Alto Adige a Tavola sono sempre presenti anche vari produttori regionali, che fanno conoscere ai/lle visitatori/trici i loro prodotti sul posto e li/e invitano a degustarli. A Ortisei, davanti alla Baita Sofie, Markus Prinoth ha presentato il suo Gin 8025.
Il Gin locale, imbottigliato nella Distilleria Villa Laviosa, è uno dei gin più pregiati delle Alpi e nasce da ginepro, pino mugo e cirmolo raccolti nel cuore delle Dolomiti. Un ingrediente perfetto anche per il dessert del giorno di Alto Adige a Tavola: una cheesecake all’erborinato, spuma al Gin 8025 e lampone al pino mugo.
Lo Show Cooking Live dell’Alto Adige
Nell’ambito della rassegna Alto Adige a Tavola gli chef, accompagnati dalla moderazione di Silvia Fontanive, creano dal vivo i loro piatti in diverse località dell’Alto Adige e in seguito li fanno degustare ai presenti. Questa iniziativa è sostenuta dalla Provincia Autonoma di Bolzano, dalla Niederbacher Gastrotech, da Mastertent e da Floriamo. La prossima edizione avrà luogo il 04.08.2019 presso il ghiacciaio della Val Senales.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Festa della Mamma. Pro Vita Famiglia: ma quale diritto all’aborto, le donne vanno aiutate