Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Società

L’Alto Adige pedala: oltre 3 milioni di chilometri percorsi

Pubblicato

-

Foto: STA/Daniele Torchia

La quinta edizione del cicloconcorso “L’Alto Adige pedala“, aperto a quanti usano la bicicletta per gli spostamenti quotidiani, coordinato da Green mobility presso Strutture Trasporto Alto Adige STA e dall’Ökoinstitut, ha superato i numeri dello scorso anno confermando il trend di crescita: 3.919 partecipanti hanno percorso oltre 3,1 milioni di chilometri.

Per l’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner, “il successo più grande dell’iniziativa consiste nel fatto che sempre più altoatesini, partecipandovi, fanno entrare nella loro quotidianità la mobilità sostenibile“.

Usando la bicicletta invece che l’auto si contribuisce a migliorare non solo la qualità dell’aria, ma anche la propria salute” ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente Richard Theiner invitando a “bruciare più calorie che gasolio“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Tra le persone che hanno partecipato a “L’Alto Adige pedala” ne sono state premiate 32, alle quali sono stati assegnati premi quali un viaggio da compiere in bicicletta e vari voucher per soggiorni in albergo e sedute di wellness.

Premiati anche i Comuni virtuosi di Plaus, Dobbiaco e Lana, imprese e associazioni. Tra le aziende figura la stessa Provincia di Bolzano con circa 300.000 chilometri percorsi dai propri collaboratori.

In rappresentanza dei dipendenti ha ritirato il riconoscimento l’assessora provinciale al personale Waltraud Deeg sottolineando con soddisfazione che”l’amministrazione provinciale è riuscita a incrementare ulteriormente il risultato ottenuto nell’edizione precedente del cicloconcorso”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alle aziende più virtuose, nella primavera 2019 sarà consegnata una bicicletta pieghevole che i collaboratori potranno utilizzare per un mese. Harald Reiterer, coordinatore di Green mobility presso la STA, e Irene Senfter, direttrice dell’Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige, spiegano che “le biciclette pieghevoli costituiscono una valida integrazione al trasporto pubblico perché possono essere portate con sé in treno gratuitamente e essere utilizzate per compiere l’ultimo tratto del proprio percorso in modo più vantaggioso rispetto all’auto“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza