Alto Adige
L’Alto Adige pedala, premiati i 43 vincitori del cicloconcorso

Tra tutti i 1.859 partecipanti al concorso L’Alto Adige pedala che, tra marzo e novembre 2019, hanno percorso più di 100 km. recandosi al lavoro in bicicletta, sono stati estratti a sorte 43 vincintori.
A loro nella manifestazione conclusiva del cicloconcorso, tenutasi il 14 novembre a Bolzano, sono stati consegnati i premi: da un viaggio in bicicletta a soggiorni in alberghi o centri wellness.
“Se intendiamo pensare in modo nuovo la mobilità, allora non possiamo fare a meno di comprendere la bicicletta nelle nostre riflessioni“, sottolinea l’assessore provinciale Daniel Alfreider ,il quale aggiunge che “la bicicletta costituisce una valida alternativa alle strade intasate che consente di raggiungere la meta in modo più rapido e rilassato. Inoltre, andare in bicicletta consente di risparmiare denaro e di agire in favore della salute personale e collettiva. Il ciclo-concorso costituisce un bello stimolo per passare alla bicicletta e compiere i propri giri quotidiani su questo mezzo sostenibile“.
Un concorso per tutte le età
Il concorso “L’Alto Adige pedala” dimostra di essere sempre più un’iniziativa per tutte le età.
“Tra il concorrente più giovane e quello più anziano vi è una differenza di 83 anni di età, ma uguale è la gioia nel muoversi in bicicletta“, fa presente Harald Reiterer, coordinatore di Green Mobility presso la STA – Strutture trasporto Alto Adige Spa.
L’azienda più virtuosa tra quelle partecipanti si è rivelata essere la Peer di Frangarto.
“Oltre la metà dei dipendenti ha partecipato al cicloconcorso assicurandosi il primo posto nella categoria aziende fino a 50 addetti“, sottolinea Reiterer.
L’associazione degli albergatori HGV si è, invece, aggiudicata il titolo di “newcomer dell’anno” dal momento che i suoi dipendenti hanno totalizzato 29.987 km. in bicicletta.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica