Alto Adige
Leadership e sviluppo manageriale: formazione per 31 dirigenti

I dirigenti, oltre che nel settore privato, svolgono un ruolo essenziale anche nell’amministrazione provinciale, quando si tratta di realizzare obiettivi e fornire servizi di qualità.
Pianificano, organizzano, decidono e garantiscono lo sviluppo e la promozione del personale, avendo una responsabilità speciale ed una funzione di modello all’interno dell’ambito amministrativo nella crescita e lo sviluppo delle figure che lavorano all’interno degli uffici.
Per rafforzare il ruolo di queste figure manageriali, gravate di compiti sempre più complessi, anche quest’anno la Provincia ha garantito un programma di sviluppo manageriale orientato alla pratica e incentrato su leadership e gestione.
Da maggio a dicembre 2022, i dirigenti hanno partecipato a otto incontri su vari temi legati alla “leadership”, attraverso anche una supervisione che ha permesso ai partecipanti di rafforzare, a livello pratico, questo fondamentale lavoro. La formazione di base, dunque, ha rappresentato un valido strumento per rafforzare tra i partecipanti una rete di supporto, scambio e apprendimento condiviso.
Ieri (15 dicembre), 31 direttori di ufficio hanno completato la formazione e hanno incontrato in seguito il Direttore generale della Provincia autonoma di Bolzano Alexander Steiner presso Castel Rechtenthal a Termeno.
“L’amministrazione provinciale è un luogo di lavoro interessante e diversificato – ha detto il Direttore generale Steiner – e il ruolo dei dirigenti è assai significativo. Per supportarli nei loro compiti sempre più complessi garantiamo loro, sempre più spesso, momenti dedicati alla formazione e all’aggiornamento.
L’amministrazione provinciale punta sui suoi dirigenti e vuole sostenerli nell’affrontare le nuove sfide del futuro attraverso misure efficaci legate allo sviluppo del personale“.
Il Direttore generale Steiner ha sottolineato come i dirigenti svolgano i loro importanti compiti nell’interesse pubblico e per il bene comune. “Queste figure sono i fattori chiave per il successo dell’amministrazione provinciale, la qualità dei servizi offerti ai cittadini e lo sviluppo del nostro territorio”, ha spiegato il Direttore generale della Provincia autonoma di Bolzano.
-
Politica1 settimana fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Bolzano2 giorni fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Merano4 giorni fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano4 giorni fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Alto Adige4 giorni fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga
-
Merano7 ore fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra
-
Alto Adige6 giorni fa
Sopravvissuto per 20 ore sotto una valanga in val Badia, migliorano le condizioni dello scialpinista
-
Alto Adige1 settimana fa
Amministratore di sostegno: i corsi di formazione partono da febbraio