Bolzano
Liceo Pascoli, prima sezione internazionale in lingua tedesca

Il Liceo Pascoli di Bolzano diventa la prima scuola italiana in provincia ad istituire una sezione internazionale in lingua tedesca. Nei giorni scorsi, una delegazione di ispettori scolastici proveniente dalla Germania, per conto del Ministero tedesco per l’Istruzione, ha compiuto un sopralluogo presso l’istituto bolzanino: ultimo passaggio di un iter burocratico, cominciato cinque anni fa grazie al lavoro dell’allora dirigente scolastica, Mirca Passarella.
“Un momento storico per la scuola in lingua italiana della nostra provincia – sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato – gli studenti che avranno accesso a questa sezione vedranno riconosciuto il proprio diploma dalla Repubblica Federale di Germania e potranno accedere direttamente a tutte le università tedesche senza dover sostenere l’esame di lingua: un riconoscimento del valore dei percorsi di potenziamento linguistico che da anni mettiamo in atto nei nostri Istituti”. “Siamo molto soddisfatti di questo risultato – evidenzia il sovrintendente, Vincenzo Gullotta – la scuola italiana ha raggiunto un obiettivo grazie al quale si amplierà ulteriormente l’offerta formativa attuale, soprattutto nel campo dell’apprendimento delle lingue”.
La dirigente Laura Cocciardi esprime la propria soddisfazione: “Durante l’incontro la coordinatrice delle sezioni internazionali, Christiane Burgi, e la viceconsole della Repubblica Federale, Tatjana Schenke-Olivieri, hanno valutato l’organizzazione della nostra sezione internazionale, prendendo in considerazione diversi parametri. Entrambe hanno espresso apprezzamento per quanto è stato fatto in questi anni, per la serietà della nostra proposta e la preparazione dei nostri studenti. Sono davvero orgogliosa del lavoro del team docenti e contenta del risultato ottenuto dal nostro liceo”.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?