Bolzano
Liceo Pascoli, prima sezione internazionale in lingua tedesca

Il Liceo Pascoli di Bolzano diventa la prima scuola italiana in provincia ad istituire una sezione internazionale in lingua tedesca. Nei giorni scorsi, una delegazione di ispettori scolastici proveniente dalla Germania, per conto del Ministero tedesco per l’Istruzione, ha compiuto un sopralluogo presso l’istituto bolzanino: ultimo passaggio di un iter burocratico, cominciato cinque anni fa grazie al lavoro dell’allora dirigente scolastica, Mirca Passarella.
“Un momento storico per la scuola in lingua italiana della nostra provincia – sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato – gli studenti che avranno accesso a questa sezione vedranno riconosciuto il proprio diploma dalla Repubblica Federale di Germania e potranno accedere direttamente a tutte le università tedesche senza dover sostenere l’esame di lingua: un riconoscimento del valore dei percorsi di potenziamento linguistico che da anni mettiamo in atto nei nostri Istituti”. “Siamo molto soddisfatti di questo risultato – evidenzia il sovrintendente, Vincenzo Gullotta – la scuola italiana ha raggiunto un obiettivo grazie al quale si amplierà ulteriormente l’offerta formativa attuale, soprattutto nel campo dell’apprendimento delle lingue”.
La dirigente Laura Cocciardi esprime la propria soddisfazione: “Durante l’incontro la coordinatrice delle sezioni internazionali, Christiane Burgi, e la viceconsole della Repubblica Federale, Tatjana Schenke-Olivieri, hanno valutato l’organizzazione della nostra sezione internazionale, prendendo in considerazione diversi parametri. Entrambe hanno espresso apprezzamento per quanto è stato fatto in questi anni, per la serietà della nostra proposta e la preparazione dei nostri studenti. Sono davvero orgogliosa del lavoro del team docenti e contenta del risultato ottenuto dal nostro liceo”.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”