Arte e Cultura
Lingue, progetti per l’apprendimento attraverso arte e cultura

Imparare il russo attraverso un percorso dedicato all’arte e la pittura, apprendere l’inglese seguendo un progetto legato alla filosofia. O ancora, conoscere i segreti della periferia di Bolzano attraverso un percorso dedicato alla lingua tedesca, migliorando l’approccio con la seconda lingua. Sono solo alcuni dei nuovi percorsi di apprendimento linguistico voluti dall’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato e promossi e finanziati dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura italiana. Undici le domande pervenute alla scadenza del bando il 31 marzo scorso. Obiettivo promuovere in Alto Adige una serie di progetti alternativi all’insegnamento tradizionale delle lingue, attraverso un percorso trasversale con gli enti culturali attivi sul territorio.
“In un territorio multilingue come il nostro – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato – è fondamentale creare nuovi ambienti per l’apprendimento linguistico, individuando ed aprendo nuovi orizzonti. Partendo da questi aspetti, abbiamo deciso da quest’anno di focalizzare la nostra attenzione sulla promozione di attività alternative, parallelamente a quelle più tradizionali, puntando soprattutto su un programma di rete fra gli enti già attivi sul territorio. Per imparare e migliorare una lingua conta soprattutto l’approccio e la ricerca continua di nuove metodologie didattiche“.
Undici progetti innovativi
Tante le proposte innovative. L’associazione Sagapò affronterà l’apprendimento precoce delle lingue tedesco, inglese e russo in un percorso di più appuntamenti dedicato allo storytelling fra Merano e Bolzano. Il Centro giovani StrikeUp di Merano, in collaborazione con il Centro Russo Borodina, avvierà in estate un percorso sulla pittura russa e un’introduzione contestuale alla lingua stessa. La cooperativa YoungInside, in collaborazione con l’agenzia Cooperform, porterà sul territorio bolzanino l’esperienza nazionale di Filosofia con i bambini per un percorso di cittadinanza attiva in lingua inglese.
Il Teatro Cristallo, con l’obiettivo di promuovere il bilinguismo, avvierà sul progetto già esistente Bolzanism un percorso dedicato alla lingua tedesca e ai diversi punti di vista che ospitano i quartieri periferici della città di Bolzano. Sempre nella periferia bolzanina, all’interno dello spazio di Culture Corner, verrà attivato dal Learning Center, un progetto di apprendimento informale per bambini e adulti della lingua tedesca. A Bressanone sarà invece Palladio ad avviare il primo percorso culturale sul territorio dedicato al linguaggio internazionale dei segni, in cui sarà possibile apprendere le nozioni di base di questa lingua e conoscere alcune realtà nazionali che permetteranno una lettura più chiara dell’utilizzo della Lis in ambito culturale.
Sempre Palladio sarà promotore di attività legate al cinema con il progetto Lingue al cinema e con l’importazione a Bolzano del Tres Court Festival in collaborazione con l’Alliance Française di Verona. Oltre al cinema, Palladio porterà avanti l’ormai radicato progetto del volontariato per le lingue. L’agenzia Voltaire porterà avanti il progetto La natura racconta storie che, partendo dall’offerta museale del territorio, esplora nuovi punti di vista per una narrazione alternativa. Si concluderà inoltre quest’anno il progetto Med-Game di BeYoung di Merano che vuole far scoprire ai visitatori più piccoli il funzionamento di una biblioteca tramite un gioco che mescola vecchie e nuove tecnologie e la lingua inglese.
tl
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere