Arte e Cultura
“+ estate se leggi”: il Primo maggio via alla seconda edizione

La seconda edizione di “+ estate, se leggi!” avrà inizio il Primo maggio e proseguirà fino al 31 ottobre. L’iniziativa è organizzata dagli Uffici provinciali per le biblioteche delle Ripartizioni Cultura italiana e tedesca con la collaborazione dell’Associazione Aessebi di Bolzano. Anche quest’anno la bibliografia di LiL-estate è composta da 40 libri di generi diversi tra narrativa, saggistica, romanzi a fumetti, 20 in lingua italiana e 20 in lingua tedesca. Si riparte dai numeri riscontrati nel corso della prima edizione, nella quale il connubio tra lettura ed Internet ha ottenuto un buon successo tra le giovani generazioni, come dimostrato dalle 800 adesioni, tra ragazze e ragazzi da tutto l’Alto Adige, che hanno partecipato all’iniziativa postando più di 1000 commenti sui libri proposti.
La nuova campagna
L’iniziativa riparte con il medesimo format dello scorso anno. I partecipanti leggono uno o più libri e condividono la loro valutazione ed i loro commenti sul sito: www.lilestate.bz.it. In tal modo prendono parte all’estrazione di 100 premi in palio. In aggiunta ai premi, per coloro che produrranno e caricheranno sul sito un breve video oppure una foto originale ispirati ad uno dei libri suggeriti, ci sarà anche quest’anno la possibilità di vincere sei premi speciali: tre iPad mini per la categoria 11-13 anni e tre iPad mini per la categoria 14-16 anni. Una giuria competente sceglierà, tra tutti i lavori caricati, le foto ed i video più originali e creativi. I libri saranno disponibili presso le biblioteche pubbliche e scolastiche, la biblioteca digitale Biblioweb e le librerie della provincia.
Ulteriori informazioni sulla modalità di partecipazione e sulla bibliografia di LiLestate sul sito: www.lilestate.bz.it.
red/tl
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige3 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale